George perde le primarie

Nelle “Idi di Marzo” Clooney tratta la politica come arte della messinscena, capziosa e fasulla. Ma il film è esangue

16 Dicembre 2011

UN FILM come Le Idi di marzo di George Clooney pone il problema di come mettere in scena la politica in quanto arte (o tecnica) della messinscena. Perché questa è al fondo l’ipotesi (il postulato?) su cui si regge il film: l’idea (la convinzione?) che la politica sia soprattutto teatro, finzione, inganno, rappresentazione. Tutti i […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.