BECKETT MUORE

16 Dicembre 2011

C’È UNA PAROLA nel secondo volume dell’epistolario di Samuel Beckett (pubblicato di recente da Cambridge University Press, due anni dopo il primo, sotto la brillante direzione di George Craig e altri) che riassume non solo il senso di un periodo essenziale – quello tra il 1941 e il 1956 –, ma di tutta un’opera: « […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.