Infrastrutture, i commissari “sblocca tutto” in realtà paralizzano l’Italia
Ormai sono centinaia quelli per gli appalti pubblici e sono gli stessi che già se ne occupavano da dirigenti. Spesso non migliorano l’iter, ma coprono i difetti dei progetti

Il commissariamento oramai è un meccanismo del potere, il modo in cui in Italia si intende gestire lo sviluppo economico. Non solo per la realizzazione delle opere pubbliche (incagliate e non), per la gestione fallimentare di grandi aziende (Alitalia), per il Ponte sullo Stretto di Messina, ancora senza un progetto e senza le enormi provviste […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano