La tragica coincidenza

A Napoli 75 anni prima le seicento vittime della Caterina Costa

29 Marzo 2018

28 marzo 1943, porto di Napoli. La Caterina Costa, la più bella nave mercantile a scopo bellico della flotta italiana, va in fiamme ed esplode con tutto il suo carico di munizioni, ben duemila tonnellate, dirette in Africa. I rottami della nave, varata solo tre mesi prima, volano e raggiungono zone opposte della città, da […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.