La sfida dell’idrogeno
L’avanzata dei colossi asiatici. Toyota e Hyundai battono una strada parallela all’elettrico: modelli a emissione zero che sfruttano le pile a combustibile. Ma i costi sono alti e le infrastrutture da costruire

Scarsa autonomia e tempi di ricarica troppo lunghi sono i principali problemi delle auto elettriche a batteria. Difetti che saranno probabilmente risolti col progresso tecnico e la diffusione di massa delle EV (electric vehicle), la stessa che contribuirà a rendere i prezzi di listino più accessibili di quelli odierni. Nell’attesa che il tempo faccia il […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano