Quando difendere l’articolo 18 era “straordinario”

Nel 2002 il centrosinistra manifestava al Circo Massimo assieme a Cofferati. D’Alema firmava cappellini rossi, Rutelli rideva e un bel po’ di “renziani” sfilavano compatti

19 Settembre 2014

È stata la manifestazione più grande di sempre, il “lungo fiume rosso” che parlava di “speranza” e di “futuro”. Questi i titoli dell’Unità il giorno dopo il grande corteo della Cgil al Circo Massimo, il 23 marzo 2002, quando il sindacato di Sergio Cofferati portò in piazza tre milioni di persone per difendere l’articolo 18. […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.