“Il mio teatro: meglio vivere fregati che fregare”
GIORGIO STREHLER HA VISSUTO LA GUERRA E GLI ANNI DELLA DITTATURA DEL DUCE RICORDA BENITO MUSSOLINI: “UN PERSONAGGIO A METÀ TRA IL TRAGICO E IL BUFFO” HA CONOSCIUTO I PIÙ GRANDI AUTORI DELLA SUA EPOCA E COLTIVATO UN’U TO P I A: “ERO CONVINTO CHE AVREMMO CAMBIATO IL PAESE E COSTRUITO UNA SOCIETÀ DIVERSA” SEMPRE SOCIALISTA, SCAPPÒ VIA CON CRAXI: “IL MIO PARTITO ERA QUELLO DI PERTINI E NENNI”
Caro Strehler sono oltre quarant’anni che stai alla ribalta: vogliamo tentare un bilancio? Biagi ti ripeto quello che ti ho detto già in altre occasioni: mi spiace non avere strumenti per realizzare quello che vorrei. Quando parli a cinquecento persone invece che a mille, perdi; quando non hai margini, perché devi sopravvivere, bruci delle possibilità. […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive