Biagi: “Il mio primo pezzo vero? Sul finto fachiro”
L’ESORDIO A 17 ANNI SUL GIORNALINO DELLA SCUOLA “IL PICCHIO”, SOPPRESSO DAL REGIME FASCISTA DOPO AVER STAMPATO POCHI NUMERI IL LAVORO SULLE STRADE DI BOLOGNA PER “IL RESTO DEL CARLINO” E LO SCOOP SULL’UOMO CHE NON MANGIAVA MAI: ERA UNA TRUFFA POI IL COLPO DI TESTA SUL CASO MONTESI, CHE GLI VALSE LA DIREZIONE DI “E P O CA”
H o sempre sognato di fare il giornalista, lo scrissi anche in un tema alle medie: lo immaginavo un “vendicatore” capace di riparare torti e ingiustizie; forse perché uno dei libri che hanno lasciato in me un segno è stato Martin Eden di Jack London e perché ero convinto che quel mestiere mi avrebbe portato […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership