Lo “ius soli”, un’utopia ancora da scrivere
È “NEL CUORE” DI LETTA, NON NEL SUO PROGRAMMA DI GOVERNO. E LE PROPOSTE POSSIBILI SONO MOLTE
Che un bambino nato in Italia da genitori stranieri sia dichiarato solo per questo immediatamente nostro concittadino, appare giorno dopo giorno un’utopia politica. Reclamata, peraltro, dal 72, 1 per cento degli italiani, se ha visto giusto l’Istat, in un’indagine condotta su 8 mila famiglie e diffusa nel corso del 2012. Lo “ius soli” è sì […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership