La libertà? Solo se sei ricco e hai una carta di credito

DALLE RIFORME DI DENG XIAO PING IN POI GODE DI DIRITTI CIVILI SOLO CHI HA SOLDI E HA CAPACITÀ DI CONSUMARE, DI SPOSTARSI, DI CURARSI, DI ACCEDERE AI SERVIZI

22 Aprile 2013

In un paese come la Cina, con la sua scala di valori rigidamente confuciana, tutt’ora, il concetto di “libertà” (ziyou in cinese) è qualcosa con cui si animano i dibattiti intellettuali e politici. Quest’ultimi avvengono, anche se spesso sono avvolti da alcune patine che rendono le riflessioni poco disponibili all’Occidente. Un primo velo è quello […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.