Lezioni sarde

3 Aprile 2012

Nel nostro viaggio in Sardegna abbiamo ascoltato dalla classe operaia del Sulcis la parabola di un processo produttivo che iniziato nelle viscere delle miniere di Carbonia e poi salito sulle ciminiere dell’alluminio di Portovesme sta precipitando nel nulla di un ambiente devastato dall’industria che arraffa i soldi pubblici e fugge. Gli abitanti della Maddalena ci […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.