IL FATTOdi ieri 13 Ottobre 1962

13 Ottobre 2009

Nel ’ 62 del miracolo italiano, del boom dei consumi e delle cambiali, della Milano dei “dané”, “estuario del sangue semplice dei terroni”, come la definirà Anna Maria Ortese, irrompe in libreria “La vita agra” di Luciano Bianciardi, denuncia impietosa di un’alienazione annunciata. Quasi un grido anarchico contro il nuovo abbaglio del “produci e consuma”, […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.