Il mondo FQ

Il viaggio di Dunja ne “L’isola nuda”, sulle tracce del padre e dell’orrore eterno

La storia di Esref – padre dell’autrice – spedito nel lager croato di Goli Otok, un isolotto triangolare di roccia calcarea, frustato da bora, salsedine e sole. La colpa? Il rifiuto di abiurare la fede internazionalista, quando la Jugoslavia di Tito si stacca dall’Unione Sovietica di Stalin
Commenti

Cambiano le idee, i simboli, le parole d’ordine, le bandiere e anche le maschere – Dio, Patria, Nazione, Partito – dietro le quali l’uomo nasconde i propri istinti ferini. L’obiettivo, però, è sempre lo stesso. E sempre lo stesso è il metodo per raggiungerlo e conservarlo. Costi quello che costi. Parlo di potere e violenza. […]

Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner

Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.

  • Digital
    Partner
    Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
    Annuale Mensile
    € 15 ,99
    al mese
    PAGA IN MODO RAPIDO CON:
    ABBONATI
    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    Incluso nell'abbonamento

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.