
Lukoil: “Ora produrre meno in stretto accordo coi sauditi”
Come reagire? - Estrazioni giù del 30%, gestire i minori incassi, tenere le scorte
Di Giuliano GaraviniCome reagire? - Estrazioni giù del 30%, gestire i minori incassi, tenere le scorte
Di Giuliano GaraviniPetrolio - Riad&C. non hanno interesse ad alzare la produzione per contenere i prezzi esplosi, come chiede l’Occidente. L’unica soluzione è dare garanzie riportando il settore energetico allo Stato
Di Giuliano GaraviniChe fare? - Non bastano le norme d’emergenza sulle bollette, va smontato il libero mercato dell’energia a partire da un’alleanza tra Stati importatori e produttori che tolga spazio ai trader
Di Giuliano GaraviniSeparazione? - La guerra può “dividere” Est e Ovest creando una nuova globalizzazione, ma il modello non deve per forza essere il ring commerciale: più cooperazione, meno finanza
Di Giuliano GaraviniLe dimensioni del cambiamento sono tali che non possono essere gestite col libero mercato, il meccanismo dei prezzi e i dividendi: è il momento dell’alleanza Stato-consumatori
Di Giuliano GaraviniChi ci guadagna - A inizio anni 90 il colosso macinava enormi profitti grazie alla “riserva esclusiva”. Per quotarsi in Borsa ha spremuto i giacimenti per dare dividendi e far felici i futuri azionisti
Di Giuliano GaraviniStato, lacci e lacciuoli - Non solo la crisi pandemica, anche la decarbonizzazione comporta prezzi in crescita: servono royalties più alte, tasse sugli extraprofitti, contratti lunghi con prezzi e forniture stabili
Di Giuliano Garavini