L'intervento del capo del Cremlino: "Ha diritto al nucleare civile, pronti a fornire aiuto". Ucciso uno dei comandanti della Forza Quds, Behanam Shahriari
La verifica della società di distribuzione ha messo in evidenza che impianti sportivi, cimiteri e perfino vigili urbani sono sprovvisti di contratti e misuratori: "I costi li addebitiamo". Ora un prof ha presentato un esposto e il Comune minaccia querele
Il fondatore di una delle più grosse agenzie di concerti in Italia ha aggiunto: "C'è stato un gigantismo su quello che è avvenuto, il meccanismo non è quello che stanno disegnando"
Sono stati tantissimi i casi di donne (e meno) di uomini colpiti con acidi o feriti in modo da risultare fregiati a vita. Tutti ricordano Gessica Notaro, Lucia Annibali o le vittime della coppia dell'acido
La Lega esulta e Forza Italia chiede la cancellazione tout court della norma varata nel 2020 e mai entrata in vigore. L'Oms la consiglia per ridurre diabete e obesità, ma i produttori di bibite fanno muro
Non ci va troppo per il sottile il ministro Alessandro Giuli, commentando la notizia del tax credit di 863mila euro concesso al “regista” Francis Kaufmann, oggi in prigione con l’accusa di aver ucciso la figlioletta di 11 mesi e la compagna a Roma
La tragedia nella notte a Milano. Il giovane, residente a Cinisello, è stato sbalzato per metri contro uno spartitraffico. I soccorsi, arrivati per caso, inutili. Sul posto trovato un casco, ma non è chiaro se lo indossasse
Pride 2025: la mappa delle 50 città che scendono in piazza per i diritti LGBTQIA+, con focus sui piccoli centri dove la battaglia culturale è più difficile
I giudici di seconda istanza (due dei quali nominati dallo stesso Trump) hanno stabilito che il "commander in chief" ha probabilmente agito legalmente nel federalizzare la Guardia durante le proteste a Los Angeles. E che il governatore non ha potere di veto
Il difficile lavoro portato avanti dal Ciai insieme a ong locali per spezzare la catena degli abusi. E garantire i diritti di bambine e bambini nello stato dell'Orissa, una delle zone più svantaggiate dell'India. Ilfattoquotidiano.it ha avuto la possibilità di assistere alle loro attività
Dopo la proiezione a Milano e la discussione tra l'attore, Gloria Zavatta e Roberto Vignola e la giornalista Elena Rosselli, con il sostegno della Fondazione de Il Fatto Quotidiano, ora il doc è disponibile sul canale Youtube di Cesvi
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.
In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano.Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
Digital
Partner
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.