Il capo negoziatore di Israele incontra l'inviato Usa Witkoff. Bombardato un ospedale pediatrico. Migliaia di studenti israeliani in piazza: "Serve un accordo per i prigionieri"
Milano, la giunta Sala approva la vendita dello stadio e delle aree limitrofe: ci sarà lo "sconto" da 22 milioni. Ma la novità è la clausola inserita in extremis: i club potranno rescindere il contratto in caso di indagini che blocchino i lavori
Il talento di Marino vince grazie a un salto a 8.39, suo primato personale. Per l'Italia è il 14esimo oro di sempre ai Mondiali di atletica, il primo in questa edizione. È il più giovane iridato nella storia della specialità, meglio di Carl Lewis
È quanto rivela la testata giornalistica polacca Rzeczpospolita: l'abitazione sarebbe stata colpita da un missile aria-aria Aim-120 lanciato da un caccia polacco
La decisione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio (AdSP) è arrivata intorno a mezzogiorno: nessuno vuole (per ora) l'ex traghetto della Moby (ora di proprietà della società Med Fuel) e il suo carico di amianto
La banca centrale ha subito pesanti pressioni da parte della Casa Bianca. Stephen Miran, fedelissimo di Trump appena entrato nel comitato di politica monetaria, ha votato contro la decisione del taglio perché ne voleva uno più consistente, di mezzo punto
Alle 14,30 la Giunta per le autorizzazioni: la maggioranza punta a sollevare il conflitto dinanzi alla Consulta. L’obiettivo è ottenere che l’inchiesta sulla capo di gabinetto venga trattata allo stesso modo di quelle su Nordio, Piantedosi e Mantovano
La "dipendenza" è certificata anche dal primo premio europeo dedicato al design cinese in Europa, per promuovere la cooperazione tra i sistemi automotive di Italia, Europa e Cina
La mail alla segreteria nazionale dem: "Amarezza per la mancata costituzione di parte civile". Il comunicato del partito: "Presenteremo istanza". Ma secondo gli avvocati consultati da ilfattoquotidiano.it non è così
La 20enne - che è stata anche picchiata e "afferrata per il collo" e chiusa nella macchina, si legge nel provvedimento della gip, è riuscita a "liberarsi sferrandogli un pugno"
La vertenza della fabbrica di stireria e confezione tessile affonda le radici in un sistema che il sindacato Sudd Cobas definisce di "sfruttamento", orchestrato attraverso "scatole cinesi" aziendali
L'accusa del presidente Usa: "Il Nyt è uno dei peggiori e più degenerati giornali nella storia del nostro Paese, portavoce virtuale dei democratici radicali". Il quotidiano: "Tenta di metterci il bavaglio"
Fp Cgil ha indetto per martedì 16 settembre la mobilitazione nazionale dei 12mila lavoratori che rischiano di perdere il posto alla scadenza dei contratti, il 30 giugno 2026
Flc Cgil: "Le stime confermano tristemente il dato dello scorso anno che si assesta su circa 300mila contratti a tempo determinato tra personale docente, collaboratori scolastici e amministrative"
Il figlio del sindaco pescatore ucciso nel 2010: "L'ultimo ricordo di mio padre? Il rimpianto di non aver detto sì a un'ultima uscita in barca con lui"
Le testimonianze raccolte nei villaggi palestinesi da Oxfam insieme ad altre decine di organizzazioni umanitarie. L'appello: "Ue metta al bando il commercio con gli insediamenti"
DA SABATO 13 -
Nel nuovo numero del mensile diretto da Peter Gomez, in edicola da sabato 13 settembre, anche l'infografica sui 40 anni di riforme del lavoro (a senso unico) in Italia
"A nudo" mette le vittime al centro del racconto e ripercorre l'intera vicenda del Circeo con uno sguardo profondamente critico verso il linguaggio e i retaggi culturali che permeavano quegli anni - Una produzione Emons record in media partnership con il Fatto Quotidiano
Il nostro collega e amico è morto improvvisamente a 53 anni. Giornalista economico sui generis, era arrivato al Fatto Quotidiano nel 2020 dopo una lunga esperienza a Radio24
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.
In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano.Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
Digital
Partner
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.