Nato a Chicago, nell'Illinois, il 14 settembre 1955, finora era prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina, nominato da Bergoglio
Visibilmente commosso sulla loggia centrale della Basilica Vaticana, Prevost, più che un semplice saluto, ha fatto un lungo intervento programmatico: cosa è emerso
L'intervista che l'allora monsignor Robert Francis Prevost ha rilasciato ad Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede
I dazi del 25% sulle auto ridotti al 10% ma solo per 100.000 veicoli. Ft: "Patto più simile al pizzo a un boss per avere protezione che a un accordo di liberalizzazione tra paesi sovrani"
La Corte ha dichiarato infondate le questioni sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici di merito su una presunta violazione della Convenzione Onu contro la corruzione
La premier: "Incentivare il bonus-malus sulle tasse". Cgil e Cisl: "Bene l'impegno, almeno sulla carta". L'ex ministro Caldoro sarà consigliere della premier per le relazioni con le parti sociali
L'appello in Parlamento: "Non si può tenere in ostaggio la Vigilanza Rai in questo modo: significa un ricatto politico e si scivola verso forme di autocrazia che non hanno nulla a che fare con Paesi civili"
Il 15enne ucciso per errore dai suoi stessi compagni, il 20enne "vittima sacrificale". La procuratrice per i minori: "Sparano senza pietà come se fosse una scena da Far West"
Per la prima volta il governo Modi ha sospeso il trattato sulle acque del fiume Indo, contese tra i due paesi: per ora non ha le infrastrutture per tagliare i flussi al vicino, ma potrebbe interrompere la condivisione dei dati idrologici
Gabriele Corsi e BigMama hanno presentato l'edizione italiana dello show che prenderà il via il 13 maggio a Basilea, in Svizzera. Topo Gigio leggerà i voti della giuria del nostro Paese
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.
In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano.Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
Digital
Partner
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.