Il mondo FQ

Caso Almasri, la Camera boccia la sfiducia a Nordio. Il ministro: “Opposizione come l’inquisizione”

Montecitorio respinge con 215 voti la mozione contro il guardasigilli per il caso del generale libico liberato nonostante il mandato d'arresto della Corte penale internazionale. Azione si sfila dalle opposizioni e non partecipa
Commenti
In Evidenza

La Camera boccia la mozione contro Nordio

L’Aula Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata, dopo il caso Almasri, dall’opposizione contro il ministro alla Giustizia Carlo Nordio. I voti contrari alla sfiducia sono stati 215, quelli a favore 119. Il gruppo di Azione non ha seguito il resto delle opposizioni, scegliendo di non partecipare al voto.

  • 11:41

    Matone (Lega): “Contro Nordio aggressività e sciatteria”

    Dalla opposizioni c’è “tanta aggressività” contro il ministro Carlo Nordio “accompagnata da pigrizia intellettuale e sciatteria”. Lo ha detto la deputata Simonetta Matone in Aula alla Camera in dichiarazione di voto sulla sfiducia a Nordio per la Lega. Matone ha ricostruito le tappe della vicenda giudiziaria del mandato d’arresto e ha aggiunto: “Chiedo all’opposizione perché Alamasri è stato lasciato libero di gironzolare?”. Poi ha annunciato il voto della Lega contrario alla sfiducia.

  • 11:40

    Solo due ministri in aula

    Pochi deputati del centrodestra presenti e banchi del Governo quasi vuoti, in aula alla Camera, per l’esame della mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni (a eccezione di Azione) nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio dopo il caso Almasri. Accanto al Guardasigilli ci sono infatti solo i ministri Luca Ciriani ed Eugenia Roccella e tre sottosegretari.

  • 11:39

    Pittalis (FI): “Nordio rottura con sistema ingessato”

     “Chi oggi veste i panni dell’opposizione sono gli stessi che erano al governo quando in Libia si sgozzavano senza pietà i cristiani, sulle spiagge di fronte all’Italia, era il 2017 e alla guida del governo c’era il partito democratico, che volle firmare con la Libia il primo memorandum”. Lo ha detto il deputato di Fi, Pietro Pittalis, dichiarando alla Camera il voto contrario alla mozione di sfiducia nei confronti del ministro Carlo Nordio, sul caso Almastri. “Nessuno si è posto la domanda dei rischi che avrebbero corso i cittadini italiani, se non si fosse espulso il generale Almastri”. “Lei e noi rappresentiamo la rottura di quel sistema ingessato, che ha bloccato la riforma della giustizia in Italia, siamo riusciti finalmente a voltare pagina”, dice ancora.

  • 11:10
  • 11:01

    M5s: “Nordio ha violato al Costituzione”

    “In una vicenda così grave e importante lei ha violato la legge e la Costituzione, poi è venuto in Aula ad affermare cose risultate completamente destituite di fondamento. Quando lei ci parla di incoerenze, contraddizioni, opinioni dissenzienti, è smentito da ciò che dice il mandato d’arresto”. Lo ha detto il deputato Federico Cafiero De Raho in dichiarazione di voto per il M5s sulla sfiducia al ministro Nordio. “Lei non è stato leale con questa assemblea, ha parlato di cose diverse rispetto alla verità”, ha incalzato De Raho ricordando che Almasri è “un criminale ricercato per crimini contro l’umanità”. “Crede davvero che tutto questo (le proteste, ndr) avvenga per evitare la separazione delle carriere o lo dice per infuocare un’ala del nostro Parlamento, per strappare un applauso?”, ha aggiunto il parlamentare rivolto a Nordio. 

  • 11:00

    Semenzato (Nm): “Opposizione bulla”

    “Questo è l’ennesimo tentativo pretestuoso e strumentale da parte delle forze di opposizione che non mira a verificare i fatti ma a screditare il ministro Nordio, noi ribadiamo il nostro voto contrario”. Così Martina Semenzato di Noi Moderati intervenendo in Aula alla Camera nell’ambito delle dichiarazioni di voto sulla mozione di sfiducia a Nordio. “Accusare il ministro di aver ignorato lo Statuto di Roma significa voler deliberatamente ignorare le dinamiche che hanno riguardato questa vicenda”. Il ministro, ha proseguito “non è un burocrate ma un rappresentante politico che ha il dovere di garantire che le procedure siano svolte nel rispetto delle norme”.
    E’ un “tentativo di politicizzare una vicenda che per sua natura richiede equilibrio e serietà” che è “non solo irresponsabile ma pericoloso”. E il tentativo di coinvolgimento di Meloni e Piantedosi, ha concluso, è non solo frutto di una lettura “distorta e offensiva ma rappresenta il tipico atteggiamento da bulli” che anziché cercare la verità “preferiscono alimentare polemiche sterili”.

  • 10:50

    Azione non partecipa al voto: “Boomerang”

    Azione sulla mozione di sfiducia a Carlo Nordio non segue le altre opposizioni. Pur condividendo tutte le critiche al ministro della Giustizia sul caso Almasri “manifestiamo totale perplessità rispetto all’efficacia della mozione di sfiducia”, ha detto in Aula il deputato Antonio D’Alessio in dichiarazione di voto per il partito. “E’ la mancanza di chiarezza che ha fatto indignare l’Aula”, ma “noi non condividiamo lo strumento della mozione di sfiducia che diventa un boomerang. La nostra decisione è di non partecipare oggi al voto”, ha annunciato. Il deputato di Azione ha quindi richiamato “il rischio”, come dimostra la mozione di sfiducia a Santanchè, di “cementare la maggioranza”.

  • 10:49

    Bonelli a Nordio: “Ha coperto un boia e un criminale”

    “Non ha avuto il coraggio di ricordare le vittime del boia Almasri, di coloro che sono stati torturati e assassinati. Non si può nascondere dietro i cavilli giuridici, perlopiù falsi, quelle persone chiedono giustizia. Ha fatto l’avvocato di Almasri” e “ha coperto un boia, un criminale, uno stupratore”, per questo “chiediamo le sue dimissioni”. “Come fa ad andare tranquillo a dormire?”. Così Angelo Bonelli (Avs) in Aula alla Camera durante le dichiarazioni di voto sulla mozione di sfiducia al ministro della Giustizia Carlo Nordio. Bonelli ha ricordato la fuga del “nazista Kappler” dall’Italia facendo un parallelo con il caso Almasri, sottolineando una differenza: “Almasri non è stato liberato dalla moglie, ma da lei”, l’accusa al guardasigilli. 

  • 10:48

    Boschi: “Voteremo mozione di sfiducia”

    “Noi voteremo la mozione di sfiducia perché è venuta meno la fiducia non soltanto nostra ma di tutti quelli che vedevano in lei un punto di riferimento in un Governo mediocre. Se c’è una presidente del Consiglio che non ha il coraggio di venire in aula non è facile fare il Guardasigilli ma ci aspettavamo di più, anche oggi ha perso un’occasione”. Così la capogruppo di Iv Maria Elena Boschi intervenendo nell’aula della Camera per la dichiarazione di voto sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni (a eccezione di Azione) nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio dopo il caso Almasri.

  • 10:26

    Boschi: “Nordio ha mentito all’aula, deve dimettersi”

    “Lei ha mentito a quest’Aula ed è per questo che secondo noi deve dimettersi”. Lo ha detto Maria Elena Boschi (Iv) nell’Aula della Camera durante le dichiarazioni di voto sul caso Almasri. “E’ unico che pensa che Almasri sia stato liberato per un cavillo giuridico, nessun italiano lo crede – ha continuato rivolta al Guardasigilli -. Lei ancora oggi ha continuato a parlare volutamente di questioni procedurali”, “noi non crediamo che si debba dimettere per un’inchiesta, perché siamo garantisti, ma perché non ha detto la verità in Parlamento sul caso Almasri”. 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti