Trump a Davos: “L’Ucraina è pronta a un accordo. Vorrei incontrare presto Putin. Il Green Deal? Un bluff. In carbone è una buona risorsa”
È stata la sua prima uscita da presidente su un palcoscenico internazionale. E nomina ex ceo di fast food ambasciatore in Ue (leggi). Il Washington Post rivela il suo piano per blindare la frontiera col Messico (leggi)
Aggiornato: 21:42
I fatti più importanti
- Trump firma ordine esecutivo per la declassificazione i file relativi agli omicidi Kennedy e Martin Luther King
- Trump: "Rapporto con Cina squilibrato, bisogna correggerlo"
- Trump: "Carbone è buona risorsa di back-up, costa poco"
- Tump: "L'Ue tratta gli Usa molto male"
- Trump: "Chiederò che i tassi di interesse calino"
- Trump: "Kiev pronta a un accordo. Vorrei incontrare presto Putin"
- Trump: "Green Deal è Green bluff"
- Trump alle aziende: "Producete in Usa o pagherete dazi"
- Trump in collegamento video a Davos: "È iniziata l’età dell’oro"
- Bloomberg finanzierà l'organismo per il clima Onu dopo il ritiro degli Usa dagli accordi di Parigi
- Il primo viaggio da presidente a Riad, come nel 2017
- 10 mila agenti al confine: il piano di Trump per blindare la frontiera col Messico
- L'ambasciatore per l'Unione europea è un ex direttore generale di fast food
- Zelensky: "Colloqui con Putin se Trump fornirà garanzie"
- Inviato di Trump a Davos: "Ue al massacro se non aumenta la spesa Nato"
- Trump: "Se non avessi vinto gli Usa sarebbero morti"
- La vescova Budde: "Non chiedo scusa a Trump"
- Trump: "Non escludo un'indagine su Biden, visto che non ha graziato se stesso"
- Trump: "Il 6 gennaio 2021 solo minimi incidenti"
-
-
11:02
Cremlino: “Pronti a un dialogo rispettoso con gli Usa”
La Russia rimane pronta a “un dialogo paritario e reciprocamente rispettoso” con gli Usa, come quello che “ha avuto luogo durante la prima presidenza di Trump“. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “Aspettiamo segnali, che ancora non sono stati ricevuti”, ha aggiunto il portavoce, citato dall’agenzia Ria Novosti.
-
-
10:53
Trump: “Se non avessi vinto gli Usa sarebbero morti”
“Sono davvero convinto che se non avessi vinto le elezioni gli Stati Uniti sarebbero stati persi per sempre”. Lo ha detto Donald Trump nella sua prima intervista da presidente su Fox News. “Tutti i problemi che ha l’America in questo momento sono risolvibili: con impegno, lavoro e soldi”, ha aggiunto il tycoon nello Studio ovale.
-
-
10:45
Cremlino: “Minacce di sanzioni da parte di Trump? Nulla di nuovo”
Il Cremlino non vede nulla di nuovo nelle minacce di Donald Trump di imporre nuove sanzioni e dazi alla Russia se non metterà fine al conflitto in Ucraina. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, sottolineando che già durante il suo primo mandato Trump “è stato il presidente che più spesso ha fatto ricorso a metodi sanzionatori”. “Questi metodi gli piacciono, o almeno gli sono piaciuti durante la sua prima presidenza”, ha aggiunto Peskov, citato dall’agenzia Interfax.