Il mondo FQ

Hamas rilascia altri due ostaggi. Fonti egiziane: “Ne stanno per liberare cinquanta”. Gli Usa contro il cessate il fuoco: “Favorisce gli islamisti”

Hamas rilascia altri due ostaggi. Fonti egiziane: “Ne stanno per liberare cinquanta”. Gli Usa contro il cessate il fuoco: “Favorisce gli islamisti”
Icona dei commenti Commenti
In Evidenza

Cnn: “Milizie iraniane preparano attacchi a truppe Usa”

Gli Stati Uniti hanno informazioni di intelligence secondo cui le milizie sostenute dall’Iran intendono aumentare gli attacchi contro le truppe di Washington in Medio Oriente. Lo riporta la Cnn citando alcune fonti, secondo le quali Teheran sta cercando di capitalizzare il contraccolpo subito dagli Stati Uniti nel sostegno a Israele.

  • 22:18

    Cnn: “Milizie iraniane preparano attacchi a truppe Usa”

    Gli Stati Uniti hanno informazioni di intelligence secondo cui le milizie sostenute dall’Iran intendono aumentare gli attacchi contro le truppe di Washington in Medio Oriente. Lo riporta la Cnn citando alcune fonti, secondo le quali Teheran sta cercando di capitalizzare il contraccolpo subito dagli Stati Uniti nel sostegno a Israele.

  • 22:16

    Biden: “Cessate il fuoco? Prima Hamas rilasci gli ostaggi”

    “Prima devono essere rilasciati gli ostaggi, poi si potrà parlare”. Lo afferma il presidente Usa Joe Biden rispondendo a una domanda sul cessate il fuoco a Gaza.

  • 22:12

    Croce rossa: “Facilitato il rilascio dei due ostaggi”

    Il Comitato internazionale della Croce rossa ha annunciato di aver “facilitato il rilascio di altri due ostaggi trasportandoli fuori da Gaza questa sera”. “Il nostro ruolo di intermediario neutrale tra le parti in guerra rende possibile questo lavoro. Siamo pronti a visitare i rimanenti ostaggi e a facilitare qualsiasi futuro rilascio. Siamo lieti che queste persone potranno presto riunirsi alle loro famiglie e ai loro cari”, si legge nella nota diffusa.

  • 22:12

    Media egiziani: “Ostaggi liberati al valico di Rafah”

    Le due donne anziane liberate da Hamas sono arrivate al terminal del valico di Rafah, che collega la Striscia di Gaza e l’Egitto. Lo riferiscono media egiziani affiliati allo Stato.

  • 20:24

    Hamas libera altri due ostaggi: “Ragioni umanitarie”

    Le Brigate al Qassam, l’ala militare di Hamas, hanno liberato altri due ostaggi, le donne israeliane Nurit Yitzhak (79 anni) e Yocheved Levschitz (85 anni). Entrambe erano state prelevate dalle loro case nel kibbutz Nir Oz, a pochi chilometri dal confine della striscia di Gaza. Il rilascio è stato annunciato dal portavoce Abu Obeida in un post su Telegram: “Abbiamo deciso di farlo per urgenti ragioni umanitarie e di salute”, ha scritto. La mediazione è stata compiuta dall’Egitto e dal Qatar, mentre Israele non ha partecipato alle trattative. Sabato 21 ottobre erano state liberate le prime due prigioniere, una madre e una figlia statunitensi.

  • 19:56

    Martedì Macron in Israele: “Parlerò della nascita di uno Stato palestinese”

    Il presidente francese, Emmanuel Macron, discuterà – nella sua visita domani in Israele – della creazione di uno Stato palestinese, “come previsto dall’ipotesi dei ‘due Statì, che la Francia ha sempre sostenuto”. Lo ha reso noto in serata una fonte dell’Eliseo. La stessa fonte ha precisato che Macron – che potrebbe incontrare anche Abu Mazen, presidente dell’Autorità palestinese – discuterà anche di una “fine della colonizzazione” da parte israeliana. Nel corso della sua visita di domani in Israele Macron chiederà la “ripresa di un vero processo di pace” per la creazione di uno stato palestinese, al fianco dello stato israeliano, il che significa anche la “fine della colonizzazione” in Cisgiordania, ha affermato l’Eliseo. “L’unico modo per essere utili – hanno proseguito le fonti presidenziali – è 1) fornire solidarietà ad Israele 2) assumere impegni molto chiari contro i gruppi terrorristi 3) riaprire una prospettiva politica”. Nel corso della missione a Tel Aviv, Macron incontrerà tra gli altri il presidente israeliano Isaac Herzog nonché il premier israeliano Benyamin Netanyahu. Previsti anche incontri con le famiglie delle vittime francesi di Hamas.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti