Il mondo FQ

Guerra Russia-Ucraina, la diretta – Bombardato l’ospedale pediatrico di Mariupol. Zelensky: “Pronto a compromessi, non a tradire il Paese”

Commenti

Momenti chiave

    • 00:48

      L’allarme Usa: “Mosca potrebbe usare armi chimiche”

      L’amministrazione Biden ha pubblicamente avvertito che la Russia potrebbe cercare di utilizzare armi chimiche o biologiche in Ucraina. La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha accusato l’Ucraina di gestire laboratori di armi chimiche e biologiche nel suo territorio, sostenuta dagli Usa. La portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha definito l’affermazione della Russia “assurda” e ha detto che potrebbe far parte di un tentativo della Russia di gettare le basi per usare essa stessa tali armi di distruzione di massa contro l’Ucraina. “Questo è tutto un ovvio stratagemma della Russia per cercare di giustificare il suo ulteriore attacco premeditato, non provocato e ingiustificato all’Ucraina”, ha twittato Psaki, “ora che la Russia ha fatto queste false affermazioni, e la Cina ha apparentemente approvato questa propaganda, dovremmo tutti aspettarci che la Russia possa utilizzare armi chimiche o biologiche in Ucraina, o creare un’operazione sotto falsa bandiera”.

    • 00:01

      Eni non comprerà più petrolio dalla Russia

      Eni sospende l’acquisto di petrolio dalla Russia. Lo ha comunicato la società rispondendo a una richiesta di informazioni della Reuters: “Eni ha sospeso la stipula di nuovi contratti relativi all’approvvigionamento di petrolio e prodotti petroliferi dalla Russia”, ha affermato la società secondo quanto riporta l’agenzia di stampa. Eni aveva già congelato le joint venture con il gruppo petrolifero russo Rosneft e ha contratti con Gazprom a lungo termine per quanto riguarda il gas. La scorsa settimana il Cane a sei zampe aveva già annunciato che avrebbe venduto la partecipazione nel gasdotto Blue Stream, che è di comproprietà di Gazprom e trasporta il gas russo in Turchia.

    • 23:46

      Fmi vara aiuti per 1,4 miliardi di dollari all’Ucraina

      Il Fondo monetario internazionale ha approvato un pacchetto di aiuti urgenti all’Ucraina per 1,4 miliardi di dollari. Lo si legge in un comunicato.

    • 23:16

      Zelensky: “A Mariupol in atto un genocidio”

      A Mariupol è in atto un “genocidio” e gli europei ora non possono dire di “non aver visto cosa sta succedendo agli ucraini e quindi devono fare dure pressioni sulla Russia affinché si sieda con noi a parlare e finisca questa guerra”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un nuovo video. “Noi non avremmo mai fatto e non faremo mai una cosa simile a nessuna delle città del mondo perché siamo umani e voi?”, ha dichiarato Zelensky rivolgendosi ai russi.

    • 23:04

      La versione di Mosca: “Combattenti nell’ospedale”

      Diverse ore prima del bombardamento contro l’ospedale pediatrico e di maternità di Mariupol, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha accusato l’Ucraina di aver insediato posizioni di combattimento all’interno dello stesso ospedale. Durante il suo regolare briefing, riferisce Cnn online, Zakharova ha affermato che “a Mariupol, i battaglioni nazionali ucraini, dopo aver espulso il personale e i pazienti dall’ospedale , di maternità vi hanno stabilito posizioni di combattimento”. Zakharova ha inoltre affermato che ci sono “numerosi video che confutano i falsi ucraini, confermando che i crimini di Kiev contro i suoi cittadini sono abbondantemente di dominio pubblico”. Video girati nell’ospedale dopo l’attacco mostrano chiaramente che nella struttura c’erano pazienti e personale, comprese donne in gravidanza.

    • 22:54

      Mosca: “Non concederemo un solo punto negoziale”

      La delegazione russa ai colloqui di pace con l’Ucraina “non concederà un solo punto negoziale”. Lo riferisce l’agenzia di stampa Ria citando una dichiarazione in tv del negoziatore Leonid Slutsky. Le due parti hanno condotto tre cicli di colloqui dall’inizio dell’invasione russa. Domani il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov avrà colloqui in Turchia con il suo omologo ucraino Dmytro Kuleba.

    • 22:53

      Nuovo attacco aereo su Zhytomyr

      Il sindaco di Zhytomyr, città storica dell’Ucraina occidentale ha affermato che un nuovo attacco aereo ha colpito un edificio civile e una centrale termica. Lo scrive la Cnn precisando che l’annuncio del primo cittadino Serhii Sukhomlyn è contenuto in due messaggi video postati su Facebook questa sera.

    • 22:52

      Il governo ucraino: “Evacuate 48mila persone”

      Ha raggiunto 48mila il numero degli ucraini evacuati attraverso i corridoi umanitari. Lo ha riferito l’agenzia Interfax-Ucraina citando un consigliere del presidente Zelensky. La maggior parte delle persone (circa 43mila) sono state evacuate da Sumy, altre 3.500 hanno lasciato la regione di Kiev e mille hanno lasciato Enerhodar.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti