Fonti Pd: “Falso che Letta abbia chiamato Salvini”
“Del tutto falso”. Così fonti del Nazareno smentiscono quanto riferito da Matteo Salvini in conferenza stampa su una telefonata ricevuta da Enrico Letta per vedersi.
Momenti chiave
“Del tutto falso”. Così fonti del Nazareno smentiscono quanto riferito da Matteo Salvini in conferenza stampa su una telefonata ricevuta da Enrico Letta per vedersi.
“Ora devo andare in ufficio, mi ha chiamato Letta per vederci, non voglio essere scortese”. Conclude così la conferenza stampa alla Camera, Matteo Salvini, parlando alla Camera.
“Questa è mia idea, vediamo come va la votazione e poi vediamo cosa dicono i segretari del pd e dei 5 Stelle”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini alla domanda se il centrodestra intende votare Elisabetta Casellati anche alla sesta votazione per il Quirinale.
“Ho letto che ieri sono sparito per qualche ora dai radar… Ero a fare telefonate con i leader, ad avere scambi riservati il che non significa che siano poco trasparenti. Non ho incontrato candidati, né fatto inciuci o caminetti, che non mi appartengono. Ho messo a disposizione le mie modestissime capacità di mediazione e pazienza per cercare di trovare una soluzione”, afferma il leader M5S Giuseppe Conte, parlando alla stampa.
“Casellati prende meno voto di quelli del centrodestra? Non si va a contare se prende 18 voti in meno“. Così Matteo Salvini, parlando in conferenza stampa alla Camera, a chi gli chiede se la seconda carica dello Stato sarà votata dalla coalizione anche al sesto voto, se dovesse ottenere meno consensi di quelli attesi. “Sì – aveva spiegato poco prima – sarà il nostro candidato anche nel pomeriggio. Siamo convinti su questa scelta”.
“Noi nel centrodestra ci ritroviamo alle 2 e mezza, vediamo l’esito del voto e vediamo come proseguire”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini in conferenza stampa a Montecitorio.
“Noi non partecipiamo a questo atto di forza, a queste conte sulle cariche istituzionali. Sono tre giorni che lavoriamo a un metodo che è anche difficile da definire. Siamo qui presenti ma in questo modo preferiamo non partecipare a una conta precipitata in questo modo. È una forzatura istituzionale“. Così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte all’uscita della Camera.
“Proporrò ai leader del centrosinistra un nuovo incontro nel pomeriggio, prima del voto. Se non si parla e si fugge la situazione non si risolve. Speriamo che nel pomeriggio cambi l’atteggiamento, gli italiani non meritano giorni di fughe”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, in conferenza stampa. Stamattina Conte, Letta e Speranza hanno scelto di disertare l’invito.
“Oggi abbiamo fatto la massima proposta possibile, più volte Mattarella aveva detto di non essere disponibile, dopo il suo, aggiungo io, buon settennato, noi ora abbiamo proposto Elisabetta Casellati, la seconda carica dello Stato, non c’era di più, dopo Mattarella”. Così Matteo Salvini, in conferenza stampa alla Camera. “Casellati era stata eletta dal 75% dei senatori all’inizio di questa legislatura, più unitaria di così…”, ricorda Salvini.