Il Film da vedere Una bella boccata d’Ozon: la fine vita incontra la poesia François Ozon. È andato tutto bene Di Federico Pontiggia
D’Autore “Re Enrico IV è uno scioperato e ‘Come vi piace’ boschereccio”: Calvino legge il Bardo Di Camilla Tagliabue
D. C. (Dopo Christie) Ragazza scompare tra Roma e Capalbio: antropologia noir con nostalgia “rossa” Di Fabrizio d’Esposito
L’assaggio Dal Times al Post, la storia dei giornali che “hanno tenuto la luce accesa” Di Salvatore Cannavò
Che c’è di Bello. Un posto ai Sole, i contadini sfruttati di Simón. I “Meridiani” di Jane Austin 14 Maggio 2022
Che c’è di Bello. Quei bravi ragazzi (all’ombra della Madunina) e “Samusà”, il Virginia Raffaele Show 7 Maggio 2022
Che c’è di Bello. Al cinema la poesia di “Anima bella” e on demand le baby gang anni ’80. Leopardi? Il miglior attore di Martone 30 Aprile 2022
Che c’è di Bello. “Finale a sorpresa…”, guerra all’ultimo ciak. Biennale, l’arte torna a “sognare” 23 Aprile 2022
Che c’è di Bello. È Franco, sembra Houellebecq ma sotto il sole di Acapulco. L’esistenza dolorante di Millhauser 16 Aprile 2022