Lo studio: un microbioma potrà aiutare nelle indagini per violenza sessuale

Un nuovo strumento utile alle indagini sui casi di violenza sessuale è l’analisi del ‘sexoma’ ovvero lo studio genetico dei batteri che popolano i genitali e che vengono in parte scambiati durante il rapporto sessuale, anche con l’utilizzo del preservativo. Il profilo di questi microrganismi può ricondurre al microbioma genitale dell’uomo.
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive