il reportage

“Piano-k” e tagli alla sanità: così è andato in tilt il modello Yoon

La crisi in Corea del Sud - Dietro il tentato golpe. Dopo decenni di crescita, ecco il progetto di finanziare con 260 miliardi di euro i semiconduttori per il settore dell’intelligenza artificiale. Il conto finisce sulle spalle dei cittadini: meno servizi e l’incubo casa

Di Romaric Godin
9 Dicembre 2024

Il tentato colpo di Stato in Corea del Sud del presidente Yoon Suk-yeol è arrivato in un contesto economico critico per il Paese, che in passato ha conosciuto uno sviluppo spettacolare. A metà del secolo scorso, la Repubblica di Corea era uno dei Paesi più poveri d’Asia. Devastato dal colonialismo giapponese e dalla guerra civile, […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.