El Mayo consegnato dal Chapito. E la faida del Fentanyl continua
Ricercato da 50 anni, con 15 milioni di taglia, diceva: “Tanto non cambia niente”

Per cinquant’anni il narcotrafficante di Sinaloa, Mario Ismael “El Mayo” Zambada García, era rimasto libero, diventando ormai leggenda del narcotraffico mondiale. Basso profilo, contrariamente al suo compare, Joaquín Archivaldo “El Chapo” Guzmán Loera, al quale piaceva ostentare potere e ricchezza. Entrambi originari di Culiacán, esordirono nel mondo del narcotraffico negli Anni 70 nel Cartello di […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership