Armi, la “cupola” industrial-militare che pilota la Commissione Ue
Asap. Il ruolo dell’Asd capeggiata da Profumo, gli amici di Crosetto, le porte girevoli e la disinvoltura del commissario Breton

Dietro l’approvazione del regolamento Asap, 500 milioni per produrre nuove munizioni sguarnite dalla guerra ucraina, c’è un reticolo di interessi industrial-militari, lobbistici, di relazioni improprie tra Commissione e affari economici mai resi davvero trasparenti. La militarizzazione europea ha il suo fulcro, oltre ai bilanci nazionali, nel Fondo europeo della Difesa per il quale sono stati […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive