La Russia ha un problema: il fuoco. I massivi incendi che funestano ogni anno la Federazione, tornati prima del previsto appena il gelo invernale è terminato, venivano domati anche grazie al dispiegamento dell’esercito nelle zone più colpite. I soldati russi stanno però combattendo in Ucraina mentre la Siberia sta bruciando. A causa delle sanzioni sulle […]

Soldati in Ucraina, la Siberia brucia indisturbata
Fiamme libere - Gli incendi imponenti venivano domati anche grazie al dispiegamento dell'esercito nelle zone più colpite, ma ora sono impegnati al fronte. E a causa delle sanzioni i mezzi anti-incendio non potranno lavorare con il loro massimo potenziale
Piccola guida antispreco: asparagi in un vaso e fragole in acqua e aceto
di Elisabetta AmbrosiLa fisica non mente. Ci restano 10 anni
di Luca MercalliA Ferrara ora il Po è ridotto a un quinto della sua portata
di Luca MercalliCome ogni anno, la piana di Castelluccio torna preda dell’industria del turismo
di Maria Cristina Garofalo, Mountain Wilderness ItaliaAnticipare lo stop alle auto inquinanti farebbe risparmiare 635 miliardi
di Federico Spadini, Greenpeace ItaliaGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione