“Il pastore Brown ha indicato qualcosa che si avvicinava a noi in lontananza era un carro armato hanno detto era un carro armato e in un istante il mio corpo fragile era in due posti uno era la strada uno stava saltando sui corpi andati in cielo adesso due e io ero anzi noi eravamo […]

La bambina in fuga dalla guerra che non sfugge al colore della pelle
In libreria - Wayétu Moore firma un testo potentissimo che il New York Times ha selezionato tra i libri dell’anno. Una famiglia che scappa dalla Liberia e approda in America, dove si rende conto che la salvezza ancora è lontana: “Un regno dove un nero è un criminale, una macchia, una deformità”
Fai rumore (contro violenza e sessismo): il progetto del collettivo Moleste
di Maria Cristina FraddosioGiove, l’erotomane compulsivo diventato il simbolo dei tromba-amici
di Amalia CaratozzoloMaria Sybilla Merian: una scienziata insegnò alle donne a essere farfalle
di Giuseppe CesaroViviane Maier, la fotografa che faceva la tata per rimanere libera
di Angelo Molica FrancoEffetto figlia: i manager-padri di bimbe migliorano il gender gap
di Federica Carla CrovellaGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione