Chi è decisamente critico con l’attuale governo e sollecito per la qualità della nostra democrazia, che non può prescindere da una opposizione protesa a un’alternativa, spes contra spem, non può essere indifferente alla sorte del Pd e dunque al suo prossimo congresso. Anche se le premesse sono tutt’altro che promettenti. Penso al suo clamoroso, colpevole, […]
Disuguaglianze, peggio che nell’ancien régime
di Massimo FiniPovertà educativa, zero fondi: i bimbi s’arrangino
di Silvia D’OnghiaIl capitalismo senza rischi illustrato da Elkann&C.
di Carlo Di FoggiaGuerra del grano. I paradossi di un alimento simbolico in un sistema globalizzato (e ingiusto)
di Barbara Nappini*Non si assaltano caserme ma nemmeno si esaltano i carabinieri se uccidono
di Alessandro MantovaniGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione