Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
23 Maggio 2020
Speciale Coronavirus
La giornata in cinque minuti

La selezione degli articoli da www.ilfattoquotidiano.it e da Il Fatto Quotidiano. In questo caso gli articoli sono riservati agli abbonati: fare il giornale costa e abbiamo bisogno sempre del vostro sostegno. Abbonandovi. Se volete scriverci: newsletter@ilfattoquotidiano.it. Buona lettura.

Il governo dice no al ricatto di Autostrade

l viceministro M5s, Giancarlo Cancellieri, attacca Aspi dopo che la holding Atlantia ha vincolato gli investimenti sulla rete al ricevimento di un prestito garantito dallo Stato. Il vicesegretario Pd Andrea Orlando: “Da ligure penso che sarebbe meglio cambiassero i toni” (video)

La Scuola in subbuglio preme per ricominciare

Le famiglie contrarie alle lezioni online in piazza in diciassette città italiane per chiedere che a settembre non si faccia più una sola ora di didattica a distanza, ma si torni in aula. Il governo è diviso sul concorso per le nuove assunzioni.

I numeri di oggi: 119 i morti, stabili i contagi

Dati positivi, mascherine anche nelle tabaccherie

Conferenza stampa di Domenico Arcuri per fare il punto della situazione: “I dati dell’ultima settimana ci dicono che il sistema tiene e che le misure poste in essere sono servite, la curva sembra non risalire ma la partita non è vinta”. Da lunedì 25 aprono anche palestre e centri sportivi.

Accordi e Disaccordi, Travaglio: “Ricciardi ha fatto bene, il problema è la sanità lombarda”

Accordi e Disaccordi, Bersani: “Governissimo? Parliamo del nulla”

 

La Palamarata

Quello che pensiamo dell’inchiesta sul pm romano Luca Palamara, ex capocorrente di Unicost, che ha scoperchiato il vaso di Pandora del mega-scandalo del Csm e del Risiko delle Procure, l’abbiamo scritto un anno fa quando vennero fuori le prime conversazioni intercettate (anche col trojan horse) dalla Procura di Perugia: più che a un’indagine sulle presunte […]

di Marco Travaglio

 
Fase 2

I 10 (nuovi) peccati capitali della Regione “sorvegliata speciale”

Atro che “Pronti. Partenza. Lombardia” - Tre mesi dallo scoppio del “caso Mattia”, si è ancora indietro su tamponi e mappatura dei contagi, in primis. Ma non solo

di Davide Milosae Maddalena Oliva

 

“Un caso unico al mondo gestito male da arroganti”

Pierfrancesco Majorino - Parla l’eurodeputato dem: “Non attacco la mia terra, ma il sistema della destra”

di Gianluca Roselli

 
 

Anche i tamponi mentono: “Il 30% può fallire”

L’avvertenza di Galli del “Sacco” e della rivista “Jama”: “Il test nasofaringeo non è del tutto affidabile”

di Davide Milosa

 
 

Lo zombie del Covid-19

Durante questi lunghi tre mesi, dal 21 febbraio, giorno in cui è stato diagnosticato nel nostro laboratorio il primo caso italiano di Covid-19, di cose strane ne abbiamo viste tante. Fra queste ci ha particolarmente incuriositi una, seppur ridotta, casistica di pazienti che, anche dopo un mese dalla scomparsa dei sintomi, continuano a essere positivi […]

di Maria Rita Gismondo

 
 

Soffiano sul fuoco di rivolta: “Ora no, d’autunno si vedrà”

Sfracelli annunciati e cautela al Viminale

di Marco Franchi

 
 

L’allarme sommosse per far male a Conte

Titolo sulla Stampa di ieri: “Giorgetti: attenti il paese esplode”. Caspita, vediamo come mai il leghista dal volto umano è così agitato. Domanda: “L’hanno sentita dire: ‘Così finisce male’. Si mette a minacciare un’insurrezione adesso?”. Giorgetti: “Ma quale insurrezione. Però in giro c’è tanta gente davvero disperata e i politici dovrebbero dare l’esempio invece di […]

di Antonio Padellaro

 
Condizioni

Aiuti di Stato nella Ue: ecco cosa fanno i nostri “concorrenti”

Soldi in cambio di impegni precisi - La risposta è affidata alla “potenza” di ogni singolo Paese: la Germania, con metà dei sussidi totali, “prenota” il futuro

di Alessandro Bonetti

 

Bilanci oscuri e legami politici: il potere passa per le fondazioni

Soldi e relazioni - Think tank e associazioni creano rapporti tra centinaia di uomini delle istituzioni. E nonostante l’obbligo di trasparenza, pochi pubblicano i nomi dei donatori

di Ilaria Proietti

 
 

Mia zia con i 600 euro si è comprata Alitalia e Fca

Decreto Rilancio. Ieri pomeriggio, a mia zia sono arrivati i soldi, promessi dal governo Conte, che aveva richiesto in mattinata. 600 euro. Con i quali mia zia si è comprata Alitalia, azienda decotta, ma che riceverà 3 miliardi statali a breve; e Fca, che mia zia ha scippato alla Peugeot, facendola restare in mani italiane. […]

di Daniele Luttazzi

 
Eastwood

Tanti auguri Clint. 90 anni di vita, 66 di arte

Il compleanno cade il 31 maggio, ma niente pensione. Né festeggiamenti

di Federico Pontiggia

Scopri l'offerta
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui