Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
20 Maggio 2022
Il fatto internazionale

Prosegue l’appuntamento con la newsletter internazionale dai contenuti inediti. Qui trovate alcune “cartoline” dalle principali capitali mondiali che vi raccontano quello che sta succedendo, quello che vi siete persi, quello che potrà succedere. Con uno sguardo particolare alla situazione in Ucraina. Fatto inedito nella stampa italiana, le lettere sono siglate tutte da giornaliste. Vi proponiamo anche una video inchiesta sul ruolo della sinistra Usa con la guerra in Ucraina.

GUARDA IL VIDEO: Che fine ha fatto la sinistra americana?

Buona lettura


Scopri le nostre newsletter. Clicca qui
Scrivici a: newsletter@ilfattoquotidiano.it

Lettera da Tokyo

Biden in Giappone per l’accordo contro la Cina

L'accordo Indo-Pacifico dovrebbe fornire agli Usa più mezzi per contrastare le ambizioni di Pechino e le sue provocanti azioni nella regione. Emergenza per le basse nascite nel Paese.

di Fabiola Palmeri

Lettera da Parigi

Macron tentenna, dopo un mese il governo arriva oggi

Dopo la nomina della premier accolta freddamente dai francesi e il no di due esponenti della sinistra, il presidente non ha ancora presentato la sua squadra, cosa mai successa nel Paese. Gli attacchi da destra e sinistra

di Luana De Micco

Lettera da Londra

La Banca d’Inghilterra: “La guerra porterà l’apocalisse economica”

Secondo il governatore Andrew Bailey il conflitto porterà ad un rialzo dei prezzi del cibo (non solo nel Regno Unito). Ha anche predetto una inflazione mai vista da decenni e dichiarato che non può farci niente. L'aumento dei prezzi ad aprile sono arrivati al 9%, la quota più elevata da 40 anni

di Sabrina Provenzani

Lettera da Mosca

Il prof Butler: “Da Azov al soldato russo, i limiti delle leggi di guerra”

William E. Butler, professore emerito di legge comparata dell'University College of London,  esperto dell'impianto giuridico russo ed euroasiatico e profondo conoscitore di entrambi i Paesi coinvolti nel conflitto, ci spiega le difficoltà (e la validità) nel giudicare i soldati ucraini di Mariupol e il prigioniero russo accusato di aver freddato un civile.

di Michela AG Iaccarino

Lettera da Ankara

Erdogan come Putin: si fa l’esercito privato, tra le proteste

Il presidente turco segue le orme del collega russo creando una formazione di soldati mercenari, Sadat il nome, che risponde solo al sultano. E intanto chiede l'estradizione dei rifugiati politici turchi in Svezia, tema che si intreccia con l'entrata nella Nato del Paese scandinavo

di Roberta Zunini

Lettera da Madrid

In Spagna polemiche a sinistra per “la cosa” di Yolanda Díaz

La nuova piattaforma che dovrebbe unire la sinistra riceve le critiche di Podemos: "Ci siamo già noi". Il Re emerito Juan Carlos I rientra dalla fuga ad Abu Dabhi per la tradizionale regata Interrias

di Alessia Grossi

Scopri l'offerta
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui