Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
25 Maggio 2022
I commenti
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Cretinversteher

La caccia ai “putiniani d’Italia” è talmente cretina che ci si domandava cosa aspettasse il professor Angelo Panebianco a intrupparsi fra i ghostbuster. Infatti ieri è arrivato anche lui, sul Corriere della Sera, buon ultimo dopo i Riotta, i Polito, i Cappellini, i Galli della Loggia, il duo Bibì Folli-Bibò Franco e gli altri Nando […]

 
Scopri l'offerta
 

Le lenzuolate antimafia per i Cuffaro e i Dell’Utri

Ci vorrebbero di nuovo, fissi, quei lenzuoli con la scritta “Ora Basta” che nel 1992 invasero i balconi di Palermo e non solo, ora che nella città tanto amata e “odiata” da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, tra i candidati a sindaco ce n’è uno sponsorizzato da due condannati per corruzione e mafia, Totò Cuffaro […]

di Antonella Mascali

 
 

Ha ragione Bukowski. I soldi o sono troppi o sono (sempre) troppo pochi

Per una volta almeno darei ragione al vecchio Charles Bukowski: “I soldi hanno solo due cose che non vanno: o sono troppi o sono troppo pochi”. Il rapporto che Oxfam ha sventolato di fronte ai potenti (e ricchi) del mondo l’altro giorno a Davos è una fotografia perfetta, piuttosto spaventosa, della polarizzazione estrema tra ricchezza […]

di Alessandro Robecchi

 
 

Salario minimo: lotta giusta, ma inutile per colpa dei partiti

Le cronache politiche narrano che in qualche sperduta commissione del Senato i nostri parlamentari si sono messi finalmente a dibattere di salario orario minimo garantito. La discussione, ancorché giusta, è perfettamente inutile. Tutti sanno che in questa legislatura non ci sono più i tempi per approvare una norma analoga a quella già in vigore in […]

di Peter Gomez

 
 

Scudetto al Milan, un brutto striscione in un mare di noiosa ipocrisia

Quanta ipocrisia nel deprecare lo striscione sventolato sul pullman scoperto del Milan da alcuni giocatori durante la sfilata di lunedì per festeggiare lo scudetto! Si deplora la terribile caduta di stile, “la Coppa Italia mettila in culo” c’era scritto, che volgarità! Che grossolanità! Che caduta di stile irridere così! Uno tsunami di commenti inorriditi e […]

di Leonardo Coen

 
 

Il cagnolino di New York, il bambino messicano e il calciatore a Tel Aviv

Ho deciso di intitolare questa nuova rubrica “Pesci selvatici e melodie delle foreste andaluse” perché penso sia un titolo migliore di “Nietzsche non mi convintzsche” (comunque, non rompete: Gozzano rimò “Nietzsche” con “camicie”!). Penso sia un titolo migliore, ma potrei sbagliarmi. (“Ma potrei sbagliarmi”: non sarebbe bello se ogni discorso del papa terminasse così?). Ho […]

di Daniele Luttazzi

 
 

Quell’odore delle pecore che si sentirà nel Conclave

Ci sono voluti oltre nove anni – a far data dall’inizio del suo pontificato, il 13 marzo 2013 – perché Francesco facesse la rivoluzione nella Chiesa italiana con la scelta fortissima di don Matteo Zuppi alla guida dei vescovi italiani. Un prete-cardinale con lo zainetto e con il carisma della strada, se così vogliamo dire, […]

di Fabrizio d’Esposito

 
 

Operazione speciale Silvio&Ridge

“Se vuoi credere nella gratitudine, non fare mai del bene a nessuno”; la regola di Mario Missiroli ha conosciuto la sua eccezione alla convention napoletana di Forza Italia, quando Ron Moss alias Ridge, il mitologico bietolone di Beautiful, è salito sul palco per rendere omaggio a Silvio Berlusconi. “Se fossi residente in Italia non avrei […]

di Nanni Delbecchi

 
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui