Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
21 Maggio 2022
I commenti
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Alla buon’ora

Sembra ieri che Putin era più pazzo di Hitler: voleva invadere l’intera Europa. Anzi era scemo: pensava di prendersi l’intera Ucraina (due volte l’Italia), con una guerra lampo di tre giorni, senza prevedere che l’Ucraina, armata fino ai denti da otto anni, avrebbe reagito e sarebbe diventata uno Stato-guerriglia con atti terroristici quotidiani. Anzi era […]

 
Scopri l'offerta
 

Zelensky e i piccoli Stoltenberg da spiaggia

“Dovrà essere Kiev a decidere quale pace accettare”. Lo ha detto Mario Draghi nell’informativa alla Camera. “Il diritto di Kiev a combattere per la sua sovranità integrale non rende questo obiettivo strategicamente assennato”. Lo ha scritto su La Stampa Charles A. Kupchan, professore di Relazioni internazionali alla Georgetown University. Queste due frasi, rese pubbliche giovedì […]

di Antonio Padellaro

 
 

Guerra, la propaganda che seduce l’Occidente

La propaganda di guerra è prassi antichissima, diversa a seconda delle epoche e dei contesti culturali. La propaganda di questa guerra è bifronte: emozionale, digitale, pervasiva sul fronte ucraino; epica, reazionaria e ancorata ai valori antichi sul fronte russo. In quanto “occidentali”, noi siamo più sensibili alla prima. Abbiamo nervi perfetti per la propaganda continua […]

di Daniela Ranieri

 
 

Nato, l’obiettivo di Berlinguer era l’autonomia dai sovietici

Nell’ansia di sostenere la politica interventista dell’Italia, il rilancio della Nato, l’aumento delle spese militari, da giorni si fa largo uso della celebre intervista che Enrico Berlinguer rilasciò al Corriere della Sera il 15 giugno 1976 in cui l’allora segretario del Pci disse a proposito del Patto Atlantico: “Mi sento più sicuro stando di qua”. […]

di Salvatore Cannavò

 
 

C’è l’“effetto Putin”, la tentazione di fare come dei piccoli zar

“Non bisogna umiliare Putin? Ma v’immaginate se Churchill avesse detto lo stesso su Hitler? Non si tratta con i dittatori” (Umberto Galimberti, filosofo – In Onda, La7, 15 maggio 2022) Credo che si possa legittimamente definire Vladimir Putin un dittatore, come ha fatto in tv il professor Galimberti nell’intervento citato qui sopra. Nel mondo, del […]

di Giovanni Valentini

 
 

Transustanziazione del rublo

Col terminemedievale “transustanziazione” nella teologia cattolica si indica la reale presenza del Cristo nell’eucarestia: in particolare attraverso il rito della consacrazione – e citiamo dal catechismo della Chiesa cattolica – si realizza “la conversione di tutta la sostanza del pane nella sostanza del Corpo di Cristo e di tutta la sostanza del vino nella sostanza […]

di Marco Palombi

 
 

Ufficio del giudice di pace: affamati di mazzette, tra vino, capretti e stoccafisso

Il capretto, il vino, anche lo stoccafisso. Ufficio del giudice di pace di Sant’Anastasia: organizzazione, sviluppo e traffico dei doni per sostenere la fame del presidio giudiziario. Le intercettazioni disposte dal Gip del tribunale di Nola (l’inchiesta produrrà diverse ordinanze di custodia cautelare, come scrive il Corriere del Mezzogiorno) illustrano il conflitto gastrointestinale. Giovanni, coordinatore […]

di Antonello Caporale

 
 

Buone notizie da Israele e tanti altri miracoli (per chi ancora ci crede)

Perché le cose, nel mondo, vanno sempre storte? Capirei una, due volte. Ma sempre? Immaginate le notizie che vorreste leggere: magari alla lunga funziona. Eccone un esempio. You may say I’m a dreamer. But I’m not the only one. La divisione investigativa criminale della polizia militare dell’esercito israeliano indagherà sull’assassinio di Shireen Abu Akleh. La […]

di Daniele Luttazzi

 
 

Il burocrate si scioglie per la dolce Serenella

E all’improvviso la scorza algida, burocratica di Mario Draghi si scioglie, gli occhi si fanno a forma di cuore: “Ogni tanto mi viene in mente la quantità di fesserie che avrei fatto senza di lei”, dove Lei è la moglie Serena Cappello, “Serenella” per gli amici e i simpatizzanti giornali. “La mia storia è incentrata […]

di fq

 
 

Vaiolo, ininfluenti le tendenze sessuali

Avevamo già qualche settimana fa informato circa l’identificazione di un caso di vaiolo delle scimmie in Gran Bretagna. Non è la prima volta che, seppur sporadicamente, si registra, fuori dall’Africa, questa infezione che, di fatto è una zoonosi (trasmissione animale-uomo) e solo raramente si manifesta infettiva anche uomo-uomo. Non ci ha quindi stupito il caso […]

di Maria Rita Gismondo

 
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui