Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
19 Maggio 2022
I commenti
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Johnny’s List

Avete presente il sedicente giornalista che insegna giornalismo alla Luiss senza sapere cosa sia la punteggiatura? Sì, quello che il Pulitzer americano Glenn Greenwald definì “l’opposto del giornalismo”. Quello che ignora l’articolo 1 della Costituzione (figuriamoci gli altri 138). Quello che definì gli scoop mondiali di Wikileaks “raid di spionaggio, intelligence e cyberwar russa”, tutto […]

 
Scopri l'offerta
 

Omissioni e “Coincidenze”: Così dimentica l’amico Mbs

“E più vado avanti nello scrivere, più penso che questo libro sia una miniera d’oro per chi alle coincidenze crede”. Da Il Mostro, Matteo Renzi, capitolo 7, pag. 61. In effetti, di miniera trattasi, persino superiore a quella descritta dall’autore medesimo. Anche per la serie di coincidenze sfuggite al pur pregevole (e nutrito) elenco stilato […]

di Antonio Massari

 
 

Cercasi leader che dica no ai latrati della Nato

Le campane della Cattedrale di Nostra Signora dell’Annunciazione a Gerusalemme suonavano a morto mentre una folla enorme si apriva al passaggio del feretro di Shireen Abu Akleh lungo tutto il tragitto da Sheikh Jarrah fino alla Cattedrale nella Città Vecchia, quando sono entrati in azione i picchiatori della polizia israeliana che hanno lanciato granate assordanti […]

di Domenico Gallo

 
 

Morvillo e Falcone, la grande storia d’amore oltre la morte

È stato di recente pubblicato l’avvincente romanzo di Felice Cavallaro – giornalista e scrittore, profondo conoscitore del fenomeno mafioso – dal titolo “Francesca” che traccia il ritratto commovente di una donna che seguirà il suo uomo fino alla fine avvenuta a Capaci – ove, nella strage del 23 maggio 1992, trovarono la morte Francesca Morvillo […]

di Antonio Esposito

 
 

Leggere Francesco ad Alcatraz: noi, i rifugiati e la guerra

La guerra laggiù, la pace chissà. Mentre il nostro giornale s’interroga pubblicamente sulla sua linea, noi siamo ad Alcatraz per il progetto che accoglie, grazie alla collaborazione tra la Fondazione del Fatto e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame, un gruppo di rifugiati ucraini arrivati in Umbria all’inizio di marzo. Oltre alle cose che […]

di Silvia Truzzi

 
 

Dai biscotti alla lingerie: come L’anti-pubblicità diventa “santa” pubblicità

Esercita una piccola violenza chi cerca di farti fare una cosa: vale per l’oratoria, la pubblicità, le ideologie e le religioni. La pubblicità è necessaria alle vendite: anche Dio ha bisogno che gli suonino le campane. È una gara di astuzie. Il cameriere esperto, quando i moscardini fritti sono esauriti, non ti confessa che non […]

di Daniele Luttazzi

 
 

Non è mica il 2011 (però mai disperare)

Non è certoil 2011, “la situazione non è paragonabile”, come ha detto giustamente al CorSera il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner. Niente però che tenacia, duro lavoro, ottusità e la (per molti versi) eccezionale situazione che viviamo non possano cambiare. Nell’ultima settimana il Partito Europeo del 2011 ha lanciato plurimi segnali che una bella […]

di Marco Palombi

 
 

La tenerezza per un leader malandato

C’è un anziano e malandato leader che biascica a fatica un pistolotto elettorale sulla guerra e che si rimangia una bella fetta del sostegno al fronte Nato del governo Draghi (che il suo partito appoggia convintamente). Un tantinello confuso egli definisce il Segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, un “danese” (è norvegese) finché azzecca la […]

di Antonio Padellaro

 
 

“Con” o “senza” Azione: Calenda e il prêt-à-porter delle elezioni

Perché al mercato delle Amministrative del 12 giugno, lungo la direttrice Padova-Verona, la postura elettorale conta. Il punto qualificante è quello di seminare l’idea senza farti troppo riconoscere, liberare gli effetti della colleganza politica e ideale, ma contenere la proiezione pubblica. Calenda si ingegna sul che fare (Lenin, eccetera) in condizioni di variegata difficoltà sul […]

di Antonello Caporale

 
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui