Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
17 Maggio 2022
I commenti
L'editoriale di Marco Travaglio
 

Sembra ieri

È il 17 maggio 1972, cinquant’anni fa. Alle 9.10 il commissario Luigi Calabresi, 34 anni, romano, vice-capo dell’ufficio politico della Questura di Milano, bacia i figlioletti Mario e Paolo, di due e un anno, e la moglie Gemma, incinta del terzo bimbo. Esce dal portone di via Cherubini 6, attraversa la strada e raggiunge la […]

 
Scopri l'offerta
 

“Fibrillazioni di FI”: il nulla illeggibile

Ci volevano due immense tragedie, come la pandemia e la guerra, per rendere definitivamente illeggibili le cronache sulle cosiddette “fibrillazioni” partitiche. Il fatto che da quasi un triennio il discorso pubblico si sia concentrato, purtroppo, sul tema della salute globale, e dei costi immensi del virus in termini di vite umane e tracollo economico, per […]

di Antonio Padellaro

 
 

Il dress code in Paradiso, le donne malaticce e la carne contaminata

E ora, per la serie “Mezza nuda è più nuda di nuda”, la posta della settimana. Caro Daniele, come si fa a lasciare una ragazza senza farla soffrire? (Loris Ranzani). Il trucco consiste nel preparare anzitempo la via di fuga. Al primo incontro, quando ti chiede che lavoro fai, dille: “Rubo automobili”. Riderà, pensando che […]

di Daniele Luttazzi

 
 

I trucchi da talk show per venderci la guerra

“È bene che di tanto in tanto il denaro si separi dagli imbecilli” auspicava l’economista John Kenneth Galbraith. Ma i fallimenti economici non sono le uniche cartine al tornasole per scovare l’imbecillità. Recentemente hanno reso un buon servizio in tal senso anche la pandemia e la guerra, scatenando nei talk show una canea di pseudo-esperti […]

di Domenico De Masi

 
 

Djokovic, il nuovo Lendl: così bravo, ma così antipatico

La vittoria di Djokovic a Roma ha detto quello che già si sapeva: che Nole è uno dei più grandi campioni nella storia del tennis, e che se non si fosse reso protagonista di quella battaglia stracciona, autolesionista, vile e fuorilegge contro i vaccini, a quest’ora sarebbe già il tennista con più titoli Slam al […]

di Andrea Scanzi

 
 

La guerra è un “puzzle”. E quella Ucraina lo rispetta alla perfezione

È per me una gioia sapere che gli studenti universitari e delle scuole superiori siano tra i lettori di questa rubrica. Questi giovani lettori mi chiedono di indicare i libri più belli che abbia letto sulle cause della guerra. Sono lieto di rispondere citando alcuni capolavori su questa tragica materia. Siccome una rassegna bibliografica prende […]

di Alessandro Orsini

 
 

Il sonno di Bezos, i razzi di Musk e i denti di Mark

Dipendenti/1. Se prendiamo le prime cinque capitalizzazioni di Borsa del 1968 e le mettiamo accanto a quelle del 2018, il conto totale di dipendenti del 2018 è meno della metà. Dipendenti/2. Quando YouTube viene comprata da Google per 1,65 miliardi di dollari la sua forza lavoro consisteva di 65 persone, per la maggior parte ingegneri. […]

di Giorgio Dell’Arti

 
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui