Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
23 Gennaio 2021
Che c'è di Bello

Nuovo appuntamento con Che c’è di Bello, il nostro inserto culturale del sabato, che traduciamo in una newsletter. Potete così scoprire con noi i nuovi film, le serie tv, le uscite in libreria, il personaggio letterario del momento.

Buona lettura


Scopri le nostre newsletter. Clicca qui

Scrivici a: newsletter@ilfattoquotidiano.it

Non c’è più commedia. Sorridere non è conveniente

Si girano solo drama e crime. E film come “Grease” vengono boicottati

di Federico Pontiggia

Il film da vedere

Malcolm & Marie, “Guerra e pace” è dentro casa

Due cuori e una capanna, con la notte fuori e il tormento dentro. Di questo, in fondo, sopravvivono le coppie, ebbre di egotismo, mine vaganti caricate a nevrosi, sabotatrici tossiche della gioia altrui a colpi di parole che neppure comprendono. Entrare nella villa di Malcolm & Marie fa questo effetto: la loro è una qualunque […]

di Anna Maria Pasetti

 

Per Verdone un libro, una serie e un nuovo script

Carlo Verdone ha iniziato a sceneggiare con Giovanni Veronesi, Michele Plastino, Ciro Zecca e Luca Mastrogiovanni una nuova commedia per la Filmauro in attesa dell’uscita a metà febbraio del suo nuovo libro La carezza della memoria per Bompiani e delle riprese della serie autobiografica per Amazon Prime Vita da Carlo. Alessandra Mastronardi ha recitato tra […]

di Fabrizio Corallo

 

Beforeigners, i migranti arrivano dal passato

I migranti non arrivano sui barconi, ma emergono dal fondo del mare avvolti da un fascio di luce. Succede a Oslo e in altri luoghi sparsi in tutto il pianeta. Vengono battezzati beforeigners, letteralmente “stranieri del prima”. Sono migranti del tempo: uomini e donne provenienti dall’Età della pietra, dal Medioevo vichingo e dall’Ottocento. Non si […]

di Edoardo Balcone

 

“Night Stalker”, quattro episodi per ricostruire la follia di Ramirez

Il prodotto più visto in America su Netflix è una miniserie in quattro episodi, dal titolo inequivocabile: Night Stalker: The Hunt for a Serial Killer. Il mostro che insanguinò Los Angeles nella torrida estate del 1985, all’anagrafe Richard Ramirez, un ruolino di 13 omicidi e undici violenze sessuali notevole anche per la città della Dalia […]

di Federico Pontiggia

 

Matti da legare, proprio come noi

“Riunire frammenti spezzati tra loro, mettere insieme mente e corpo, riunificare la persona, come un gesso rinsalda le ossa”. Contenere fisicamente non per privare della libertà ma perché non farlo potrebbe significare lasciare in frantumi chi ha urgenza di essere ricondotto alla percezione di sé. Quando quel qualcuno è un paziente psichiatrico acuto contenere aiuta […]

di Carlotta Vissani

 

Il commissario Melis entra nei fatidici anni Novanta: a Milano si uccide ogni 3 giorni

La Milano da bere finalmente è rimasta a secco e la capitale morale del Paese si trova – a sua insaputa ancora – alla vigilia della stagione di Mani Pulite, salvifica e crudele allo stesso tempo. Il commissario Norberto Melis è ormai primo dirigente della questura e le fatidiche indagini sul campo è costretto a […]

di Fabrizio d’Esposito

 

Lucho, “il ribelle” che leggeva romanzi d’amore

In altre parole Luis Sepúlveda. Scrittore e attivista

di Crocifisso Dentello

 

Il Paese che Donald Trump ha appena lasciato alla voglia pacificatrice di Biden

Ora che i clamori si sono un po’ placati, la voglia di riunificazione e di pacificazione abita alla Casa Bianca, ora che i Democratici si sono presi sulle spalle il compito di guidare gli Stati Uniti, attraversare il Paese diviso che ha scelto Donald Trump e che lo ha amato, e presumibilmente lo ama ancora, […]

di Salvatore Cannavò

 
Scopri l'offerta
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui