Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
16 Gennaio 2021
Che c'è di Bello

Nuovo appuntamento con Che c’è di Bello, il nostro inserto culturale del sabato, che traduciamo in una newsletter. Potete così scoprire con noi i nuovi film, le serie tv, le uscite in libreria, il personaggio letterario del momento. Buona lettura.

Scopri le nostre newsletter. Clicca qui

Scrivici a: newsletter@ilfattoquotidiano.it

Dante 700: Il bestiario. L’anniversario più pazzo

Dai rotoli di Commedia al podcast, dalla “moda Alighieri” al jukebox

di Riccardo Antoniucci

Il film da vedere

One Night in Miami con Cassius Clay sul ring della vita

All’ultima Mostra di Venezia è approdato in extremis, e senza trovare il Concorso che avrebbe meritato. Ma se il Lido parte ancora una volta in pole position ai 93esimi Oscar in programma il prossimo 25 aprile, non lo deve al solo Nomadland, il molto sopravvalutato Leone d’Oro di Chloé Zhao, bensì a One Night in […]

di Federico Pontiggia

 

Adam McKay dirige le star Leonardo DiCaprio e Meryl Streep

Da una settimana Alessandro Borghi è sul set di “Delta”, regia di Michele Vannucci

di Fabrizio Corallo

 

“Baghdad Central”, nulla è come appare

Ci sono serie tv che vivono dell’atmosfera che riescono a creare. The Night Of per esempio: pochi ricorderanno con precisione la trama, ma chi l’ha guardata non ha dimenticato il personaggio dell’avvocato John Stone (John Turturro) e la cupezza della New York notturna raccontata nella miniserie. Una cosa simile accade con Baghdad Central, due episodi […]

di Edoardo Balcone

 

“Dawson’s Creek”, dopo 23 anni torna il teen drama con Katie Holmes

A riguardare oggi la prima scena di Dawson’s Creek, con Joey e Dawson che discutono dei loro “genitali” come fossero una coppia di trentenni, sembra incredibile… Eppure è proprio così: la serie inizialmente fu criticata perché si parlava troppo di sesso (ovviamente se ne parlava e basta). Era il 1998 e nel frattempo è passata […]

di Ed. Balc.

 

Un amore di Petra: indagini, mariti e mamma Callas

Sigillata nella stanza di un monastero della Galizia per una settimana, via dalla frenesia, Petra Delicado scrive la sua autobiografia su quaderni scolastici a righe. “Ero venuta per riposare, per dimenticare un presente pieno di attività, di gente, di problemi da risolvere” confessa l’ispettrice di polizia nata dalla penna della 69enne spagnola Alicia Giménez-Bartlett, e […]

di Carlotta Vissani

 

Roma bagnata dal sangue dei rei: “Er Fiocina” uccide pedofili e stupratori

Il Male, con la maiuscola, è davvero irreversibile? È il classico domandone destinato a rimanere senza risposta, a meno che non si voglia fare un infinito dibattito filosofico e teologico. Nel frattempo c’è spesso qualcuno che vuole risolvere la questione a modo suo, per niente fiducioso della giustizia terrena o divina. È l’epica tragica del […]

di Fabrizio d’Esposito

 
In altre parole

Oltre la Memoria, “Un’autrice e basta”

Lia Levi - Scrittrice e giornalista

di Crocifisso Dentello

 

Moro (Tommaso) meglio di Machiavelli. Violante analizza gli errori in politica

Creonte, nel suo conflitto con Antigone, è il personaggio principale, ma non l’unico. In un continuo rimando alla storia, Luciano Violante, ex presidente della Camera, figura di rilievo del Pci poi Pds e Ds (meno del Pd), percorre in lungo e largo la politica e il diritto in un manuale originale di etica politica. L’obiettivo […]

di Salvatore Cannavò

 
Scopri l'offerta
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui