Per visualizzare nel browser clicca qui
il Fatto Quotidiano
12 Dicembre 2020
Che c'è di Bello

Nuovo appuntamento con Che c’è di bello, il nostro inserto culturale del sabato, che traduciamo anche in una newsletter. Potete così scoprire con noi i nuovi film, le serie tv, le uscite in libreria, il personaggio letterario del momento. Buona lettura!

Scopri le nostre newsletter. Clicca qui

Scrivici a: newsletter@ilfattoquotidiano.it

Stop

Né in sala né in tv: ai film non resta che piangere

Decine di pellicole ferme in attesa d’uscire: le piattaforme non coprono l’offerta, mentre per le piccole produzioni è quasi impossibile trovare lo sbocco in streaming

di Federico Pontiggia

Cinema

Addio Kim Ki-duk, il pittore mistico del maxi-schermo

1960-2020 - È morto ieri a neanche 60 anni il regista coreano

di Anna Maria Pasetti

 

(Quasi) tutte le strade del cinema portano a Dafoe

L’attore è impegnato su più fronti: da un’opera diretta dalla moglie ai vichinghi

di Fabrizio Corallo

 
Serie Tv

The Wilds, teen drama senza troppa fantasia

Protagoniste nove ragazze naufragate su un’isola deserta, ma perché “loro” e perché proprio lì?

di Edoardo Balcone

 

“El Cid”, l’eroe spagnolo diventa un vero kolossal da cinque puntate

Eroe pop spagnolo esattamente come Don Chisciotte e Don Juan, ma con una differenza: El Cid è realmente esistito. Per questo gli showrunner dell’omonima serie tv – Luiz Arranz e José Velasco – non avevano dubbi sulla necessità di dedicare a Ruy Diaz de Vivar, altrimenti noto come El Cid Campeador, una produzione coi fiocchi, […]

di Am Pas

 
Libri

Buona la prima: l’esordio di Hanya è lirico e feroce

Ci sono libri che si leggono lentamente, perché faticosi, e viceversa libri che si scolano d’un fiato tanto creano dipendenza. E poi ci sono i libri di Hanya Yanagihara, che creano dipendenza e perciò si gustano lentamente, pur di farli durare: era così per Una vita come tante (Sellerio, 2016) ed è così per Il […]

di Camilla Tagliabue

 

Palazzinaro muore nel mare di dicembre: indaga il nuovo pm conte di De Cataldo

Ademaro Proietti è un potente palazzinaro della Capitale. Più di settanta anni e quattro figli. Origini popolane. E infami: il suo papà si arricchì rubando l’oro degli ebrei deportati, con la complicità dei nazisti. Ademaro è uno squalo negli affari e nel suo clan familiare. Durante un’insolita gita decembrina a Ponza, sul suo gigantesco yacht […]

di Fabrizio d’Esposito

 
In altre parole - Richard Yates - Scrittore

Revolutionary Rich, il poeta ritrovato

Ingiustamente dimenticati, tornano i suoi “Capolavori” di lacrime e sangue

di Crocifisso Dentello

 

De Bortoli e quello che va detto: l’Italia si salverà con il senso civico

Ferruccio de Bortoli è una istituzione del giornalismo italiano, se il termine non lo facesse sembrare vecchio, visto che non lo è. Si è guadagnato, con le direzioni autorevoli dei giornali in cui ha lavorato, con le candidature, spesso declinate, a incarichi prestigiosi e con la sua presenza nel dibattito pubblico, un ruolo riconoscibile. E […]

di Salvatore Cannavò

 
Scopri l'offerta
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui