
Da SuperMario ai due Matteo: chi potrebbe finire all’Inferno
Di Riccardo Antoniucci
Di Riccardo Antoniucci
Si intitola La pioggia l'ultimo giallo dello scrittore, ex dirigente della polizia di Stato. Torna la vecchia conoscenza dell'ispettore Bruni, che stavolta indaga sulla rete tentacolare della 'Ndrangheta a Roma, tra spaccio di droga, guerre di potere per il controllo delle piazze e inevitabili collusioni politiche
Di Riccardo AntoniucciIl settore non si è ancora del tutto ripreso dallo choc pandemico, ma se una volta superata la crisi dovesse tornare ai livelli del 2019, l'impatto delle emissioni di Co2 sarà difficilmente compensabile con la tecnologia, denunciano gli esperti
Di Riccardo AntoniucciChi ha più di 40 anni, e magari è cresciuto in provincia, ha un ricordo nitido di questa pubblicazione grande quanto un elenco telefonico, che arrivava due volte all'anno nella cassetta della posta di casa. Per Aldo Nove era “il mito della città che ti entra in casa”, ma anche “ l’astronave che trasportava i ragazzini” verso la scoperta della prudérie. Dopo il fallimento, un'azienda pubblicitaria prova un rilancio che strizza l'occhio ai tempi andati, ma una parte di quell'immaginario è necessariamente estinto
Di Riccardo AntoniucciFinalista della decima edizione di Masterchef, la chef romana classe 1998 oggi lavora per promuovere una cucina a base totalmente vegetale, ma non per questo monotona. Dalla sua passione per le verdure è nata la collaborazione con una onlus Animal Equality per i diritti degli animali allevati
Di Riccardo AntoniucciFalla - Svelata dall’informatico Flora
Di Riccardo AntoniucciCon il suo secondo romanzo, Il re ombra (Einaudi), sulla resistenza all'occupazione italiana dell'Etiopia nel 1935 è stata finalista al Booker prize. Pensava che scrivere di guerra avrebbe significato parlare soltanto di uomini. Poi però ha trovato alcuni indizi di una presenza femminile nell'esercito etiope. E ha cominciato a seguire le tracce.
Di Riccardo AntoniucciIl caso è quello di Raffaella Grisafi, avvocata trentanovenne candidata al board dell'Organismo di vigilanza sulla agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. Sui criteri con cui l'ente di vigilanza, attualmente fondazione di diritto privato, ha eletto il suo comitato di gestione è stata aperta un'interrogazione parlamentare indirizzata al Mef, che solleva la questione della parità di opportunità ai vertici delle aziende
Di Riccardo AntoniucciNegli Usa democratici e repubblicani cominciano a schierarsi a favore della cantante, sottoposta dal 2008 alla tutela giuridica del padre e che di recente ha avviato una causa legale per liberarsene. La vicenda sembrava puro gossip, ma nelle ultime settimane, anche grazie al movimento #freeBritney nato sui social network, ha assunto la portata di una battaglia di civiltà
Di Riccardo Antoniucci