Articoli di Jo Meg Kennedy →
Mondo - 17 Gennaio 2025
Gazawi nelle “bolle”: la Striscia nelle mani degli amici di Trump
Video →

- 13:50 - Ue: Pahor, 'Europa sia coesa per tracciare sviluppo coraggioso'
Gorizia, 15 mar. (Adnkronos) - "Il conferimento di questo Premio è un monito per i tempi e le condizioni in cui versa oggi il mondo. Invece di rispettare l'ordino giuridico internazionale e le sue istituzioni che dovrebbero garantire la pace e la sicurezza, si fa largo la logica della forza bruta e della politica delle sfere di interesse. Sembra che non ci sia più nulla di sacro. L'Unione europea, la nostra patria comune, in queste circostanze si rileva debole, tuttavia questo non significa che non possa essere più forte. Il suo riscatto però non va ricercato nella replica di cattive abitudini e di cattive politiche, ma nello sviluppo e nel consolidamento con saggezza e perseveranza di ciò su cui è nata: la convivenza, la democrazia, i diritti umani, la libertà di parola e la tolleranza". Lo ha affermato il presidente emerito della Slovenia, Borut Pahor , in occasione del conferimento del Premio 'Santi Ilario e Taziano-Città di Gorizia', insieme al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
"In un'epoca in cui il mondo si chiede se le controversie saranno risolte in modo pacifico o attraverso l'uso della forza -ha aggiunto parlando in italiano- è fondamentale che l'Europa unita si proponga come una comunità coesa, capace di tracciare la rotta di uno sviluppo coraggioso. Sarà molto difficile ma non dobbiamo arrenderci e non dobbiamo cedere alla disperazione, sarebbe come deludere i nostri figli e i nostri nipoti. Per esperienza storica sappiamo che sempre, anche nelle circostanze più difficili, è possibile trovare una via nobile, soprattutto se siamo guidati da nobili obiettivi. Mai come ora la fiducia in questa nostra capacità sarà altrettanto decisiva. Insieme, insieme ce la faremo".
- 13:33 - Lega: Salvini, se qualcuno vuol fare il segretario lo sosterrò'
Ancona, 15 mar. (Adnkronos) - "Siccome dei borbottii, dei mugugni, dei lamenti e dei retroscena non ci facciamo niente, ho messo a disposizione il mio mandato: se qualcuno vuol fare il segretario della Lega perchè si sente di farlo io sarò il suo più leale sostenitore e non muoio per andare avanti per altri tre anni a fare il segretario della Lega, perchè bello ma impegnativo. Se qualcuno vuol fare il segretario della Lega si candidi e sarò il primo firmatario della mozione a suo sostegno". Lo ha affermato il segretario della Lega, Matteo Salvini, durante una manifestazione del partito ad Ancona.
- 13:27 - Usa: Salvini, 'sulla Tesla patriarcato a casa Fratoianni, guidava a sua insaputa'
Ancona, 15 mar. (Adnkronos) - "Fratoianni giustamente si è comprato la Tesla per evitare di essere accusato, però l'ha pagata solo 47mila euro, però la moglie, patriarcato anche in casa Fratoianni. 'È di mia moglie, non è mia', l'ha comprata a mia insaputa, guidavo la Tesla ma non sapevo fosse una Tesla, pensavo fosse una Panda". Lo ha affermato il segretario della Lega, Matteo Salvini, durante un'iniziativa del partito ad Ancona.
- 13:23 - Marche: Salvini, 'torneremo a vincere con Acquaroli'
Ancona, 15 mar. (Adnkronos) - "Squadra che vince non si cambia, quindi vinceremo nelle Marche con Francesco e con la squadra con cui abbiamo vinto cinque anni fa". Lo ha affermato il segretario della Lega, Matteo Salvini, durante un'iniziativa del partito ad Ancona, a proposito della ricandidatura alla presidenza della Regione Marche di Francesco Acquaroli.
- 13:21 - **Codice strada: Salvini, 'massacrato come proibizionista, ma meno morti'**
Ancona, 15 mar. (Adnkronos) - "Mi hanno massacrato per tre mesi come un proibizionista, oggi sono usciti i dati dei tre mesi di applicazione del nuovo codice della strada rispetto ai tre mesi dell'anno scorso: meno venti per cento di morti sulle strade italiane, 61 morti in meno rispetto all'anno scorso. E, dedicato ai bevitori di fake news, a più controlli sul tasso alcolemico sono corrisposte meno multe, la gente ragiona". Lo ha affermato il ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, durante una manifestazione della Lega ad Ancona.
"Sapere che ci sono 800 feriti in meno negli ospedali e 61 famiglie che hanno visto tornare a casa i loro ragazzi in più rispetto al cimitero dell'anno scorso, il mio contributo alla natalità da ministro me lo sto portando a casa", ha concluso.
- 13:21 - Messina, Giornata Fiocchetto Lilla sui disturbi alimentari
Palermo, 15 mar. (Adnkronos) - Si è tenuto nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina un evento in occasione della XIV Edizione della “Giornata del fiocchetto Lilla”, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. L’Asp e il Comune di Messina hanno organizzato un incontro per la sensibilizzazione, informazione e formazione su diversi disturbi alimentari, dall’anoressia, alla bulimia nervosa, al disturbo da alimentazione incontrollata o "binge eating".
“L’azienda provinciale - spiega Nina Santisi direttrice di Uoc sevizio psicologia dell’Asp di Messina - è quotidianamente impegnata sul tema dei disturbi del comportamento alimentare attraverso la rete dei suoi servizi: il Cerchio d’Oro, Ambulatorio e Centro diurno per la diagnosi ed il trattamento dei disturbi nutrizionali e con gli ambulatori sentinella in provincia e presso la Neuropsichiatria Infanitle dell’Adolescenza. Questa patologia è una sfida di Sanità pubblica che richiede una complessità assistenziale che impatta diversi ambiti assistenziali, ambulatoriali e ospedalieri. L’intervento è necessariamente multidisciplinare e integrato e mette in gioco specialisti come il medico, lo psicologo, il nutrizionista, il riabilitatore. Nella presa in carico delle persone, adulti e minori, che presentano questa sofferenza è importante il coinvolgimento della famiglia che diventa risorsa e il coinvolgimento della comunità a difesa del rischio di isolamento e di esclusione sociale. L’Asp di Messina si è dotata di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) in grado di garantire la presa in carico nei diversi livelli di intensità di cura per offrire risposte appropriate, basate sulle evidenze e sulla rete dei servizi sanitari e territoriali coinvolti”. Insieme alla dottoressa Santisi, Giuseppe Raio e Santina Patanè, rispettivamente direttore del Dipartimento di Salute Mentale e direttrice UOC Npia dell’Asp di Messina - hanno illustrato il Pdta per la Promozione di una rete di cura efficace dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina”.
"È fondamentale hanno aggiunto Rao e Patanè- affrontare i disturbi alimentari con sensibilità e competenza, poiché non solo influenzano la salute fisica, ma hanno anche un impatto significativo sul benessere mentale degli individui. La nostra priorità è fornire supporto e trattamento adeguati a chi ne ha bisogno”. Inoltre, Laura Profilo psicologo referente UO Dna Asp ha sottolineato la nascita delle commemorazioni per il Fiocchetto Lilla: “La Giornata nasce nel 2012 grazie all’iniziativa di un padre, Stefano Tavilla, che il 15 marzo 2011 perse sua figlia Giulia a soli 17 anni a causa della Bulimia Nervosa ed è stata ufficialmente indetta Giornata Nazionale dedicata ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2018”.Infine, L’assessore comunale alle politiche sociali Alessandra Calafiore ha aggiunto: "affrontare i disturbi come la bulimia e l'anoressia è una responsabilità collettiva. È essenziale promuovere la consapevolezza e il sostegno per coloro che combattono queste condizioni, garantendo accesso a risorse adeguate e trattamenti tempestivi. Solo attraverso un approccio integrato possiamo contribuire al benessere delle persone e delle famiglie colpite. Importante valorizzare queste problematiche attraverso anche attraverso incontri con gli studenti come avverrà il 28 Marzo al Palacultura e farle conoscere in maniera più approfondita”.
- 13:10 - Ucraina: Meloni, 'Italia lavora con Europa e Usa per sicurezza, no a invio militari'
Roma, 15 mar. (Adnkronos) - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi ad una riunione in videoconferenza organizzata dal Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, sull’impegno a favore di una pace giusta e duratura, che assicuri la futura sovranità e la sicurezza dell’Ucraina. Il presidente del Consiglio -riferisce una nota di Palazzo Chigi- ha confermato che l’Italia intende continuare a lavorare con i partner europei e occidentali e con gli Stati Uniti per la definizione di garanzie di sicurezza credibili ed efficaci, ribadendo che non è invece prevista la partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno.
