• FQ Icons/burger
  • FQEXTRA
  • Abbonati Icons/login
    • Logout
Logo Il Fatto Quotidiano
  • Leggi
  • Guarda
  • Ascolta
  • Esplora
  • Gioca
  • Newsletter
  • Logo Il Fatto Quotidiano Icons/close
  • LoginLogin ABBONATI
  • Indice Edizione Archivio Edizioni
  • LEGGI GUARDA ASCOLTA ESPLORA GIOCA
  • SEZIONI

    Editoriale Piazza Grande Politica Cronaca Italia Economia Mondo Commenti Rubriche Focus Radar Cultura
  • INSERTI

    Che c’è di Bello A parole nostre Fatto for future Il Fatto Internazionale Giustizia di Fatto Il Fatto Economico
  • NEWSLETTER
Copertina di Bolloré incorona Cattaneo, l’uomo di Mediobanca
Telecom Italia

Bolloré incorona Cattaneo, l’uomo di Mediobanca

Ufficiale da ieri la notizia anticipata dal Fatto: l’ex dg Rai lascia il treno Italo a Dal Fabbro. Verso una diarchia con il presidente

Di Giorgio Meletti
Copertina di Marcegaglia ha due miliardi di motivi per far vincere Boccia
Problemi

Marcegaglia ha due miliardi di motivi per far vincere Boccia

Il gruppo mantovano ha appena ristrutturato parte dei suoi debiti a breve, ma le banche sono preoccupate: solo l’affermazione del “suo” candidato in Confindustria gli regalerebbe altro tempo

Di Giorgio Meletti
Copertina di Quanto piace ai politici la frusta del padrone
Il commento

Quanto piace ai politici la frusta del padrone

Di Giorgio Meletti
Copertina di Telecom Italia,  il futuro ruota  intorno a Cattaneo
Nuovo corso

Telecom Italia, il futuro ruota intorno a Cattaneo

Nomine: Bolloré pensa a un manager “marziano” che faccia pulizia: in corsa il capo dei treni Italo, che però ha un contratto costoso

Di Giorgio Meletti
Copertina di Capitani di sventura,  ritorno  al capitalismo  degli  anni Ottanta
Come una volta

Capitani di sventura, ritorno al capitalismo degli anni Ottanta

La nuova alleanza tra le famiglie Agnelli e De Benedetti rievocano un’epoca fallimentare dell’impresa italiana, basata solo su logiche del potere e non su quelle del prodotto

Di Giorgio Meletti
Copertina di Il viaggio, il “libro sulla mì nonna” e le risate che si è portato via
Il ricordo

Il viaggio, il “libro sulla mì nonna” e le risate che si è portato via

Cinica ironia - Lo scrittore che all’orale andava anche meglio che allo scritto

Di Giorgio Meletti

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 46 47 48
  • Abbonati Leggi Guarda Ascolta Esplora Gioca Newsletter
  • Sezioni +
    Editoriale Piazza Grande Politica Cronaca Italia Economia Mondo Commenti Rubriche Focus Radar Cultura
  • Inserti + Che c'è di Bello A parole nostre Fatto for future Il Fatto Internazionale Giustizia di Fatto Il Fatto Economico
  • Facebook Twitter Instagram Mail
  • Il Fatto Quotidiano
  • Copyright © 2009 - 2022 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006
  • Scrivi alla redazione
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a soli 9,99€ per il primo mese
Dopo 15,99€ / mese

oppure
Sei già abbonato? Accedi per riprodurre il contenuto
Icons/close
 
 
 
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.