Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 14:40 del 8 Febbraio

Ramy Elgaml, il padre riceve il premio per la virtù civica. Il prefetto di Milano: “Dalla famiglia grande senso di responsabilità”

Commenti
Premiato il padre del 19enne rimasto ucciso in un incidente durante l'inseguimento con i carabinieri lo scorso 24 novembre a Milano [Video]
Commenti

“Sono moralmente sollevato e contento, ma non per me, ma per la memoria di mio figlio Ramy“. Così Yehia Elgaml, padre di Ramy Elgaml, il ragazzo di 19 anni rimasto ucciso in un incidente a seguito di un inseguimento con i carabinieri lo scorso 24 novembre a Milano, premiato per la virtù civica alla XXV edizione del Panettone d’oro. “Sono arrivato qui con mia moglie, siamo contenti di questo premio. Non per me, per mio figlio”, ha ribadito. Lui e la madre di Ramy sono stati accompagnati alla cerimonia che si è tenuta questa mattina al teatro Franco Parenti dal presidente della comunità egiziana di Milano All Harhash. Le motivazioni della giuria che ha consegnato il premio sono così espresse: Yehia Elgaml “ha continuamente esortato i giovani del Corvetto a manifestare civilmente la loro collera per l’accaduto affinché non venisse offesa la memoria del figlio, e ha contribuito attivamente a calmare gli animi”.

“Sono un padre, comprendo benissimo e immagino ancora il dolore vivo. La perdita di un figlio è il dolore più grande” ha detto il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, sottolineando di aver “apprezzato moltissimo” le parole del padre di Ramy dopo quanto accaduto, e anche “la forza” dimostrata dopo un evento “così tragico”. Esprimendo, al tempo stesso, “grande fiducia nelle istituzioni” e dimostrando, ha concluso Sgaraglia, “grande senso di equilibrio e responsabilità. Lo ringrazio – ha concluso – e sono vicino al vostro dolore che vedo ancora come molto presente”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione