Victor Osimhen è tornato a Napoli dopo la notte passata all’ospedale di Bergamo in osservazione. L’attaccante azzurro è stato ricoverato al Papa Giovanni XXIII e martedì sarà sottoposto ad altri accertamenti per verificare le sue condizioni dopo il trauma cranico riportato durante il match contro Atalanta.
L’attaccante nigeriano, come riporta La Gazzetta dello Sport, non ha ricordi dell’incidente. Dopo l’impatto con il terreno di gioco è rimasto incosciente per alcuni lunghi minuti e solo una volta in ambulanza, durante il trasporto in ospedale, ha ripreso conoscenza.
Con Osimhen, durante la degenza a Bergamo, è rimasto anche il medico sociale del club partenopeo Raffaele Canonico, mentre la visita prevista per martedì sarà con il primario di neurochirurgia della clinica Pineta Grande di Castel Volturno, Alfredo Bucciero.
Di certo, Osimhen dovrà rispettare un periodo di riposo e quindi salterà certamente la partita contro il Granada, valida per i sedicesimi di ritorno di Europa League in programma giovedì al San Paolo. Ed è in dubbio anche la sua presenza domenica contro il Benevento.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez