Ecco il riassunto della quarta giornata della settima edizione del festival Ecofuturo del 2020, la kermesse ideata da Jacopo Fo, Fabio Roggiolani e Michele Dotti dedicata all’ambiente, alle ecotecnologie e al vivere sostenibile che proprio quest’anno prende il nome di “Don’t Panic”. Al centro del dibattito il passaggio, teorico e pratico, dal Pil al Bes (benessere equo e sostenibile). Ma anche “comunità energetiche”, trasformazioni delle reti ed ecosalute. L’evento termina oggi con la quinta giornata.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.