Minacce, insulti e poi l’aggressione. La conducente di un autobus di Torino è stata aggredita da due coniugi, un uomo di 44 anni e una donna di 42, per aver detto alla signora di scendere visto che non indossava la mascherina. All’arrivo degli agenti, la coppia è stata arrestata ed è stata denunciata per interruzione di pubblico servizio, minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e danneggiamento. Il 44enne deve rispondere anche di porto abusivo di arma.
Secondo quanto è stato ricostruito dalla polizia l’autista ha informato la passeggera di scendere dal mezzo, come previsto dalle nuove norme di sicurezza, perché non indossava il dispositivo di protezione. I due, però, hanno apprezzato l’imposizione e si sono avventati contro di lei. Il 44enne ha rotto la catena che, come misura di sicurezza anti-Covid, separa la cabina di guida dal resto del bus. La moglie, invece, ha infranto la parete divisoria. Poi, scesi dal bus, i due hanno continuato le violenze prendendosela con il mezzo. Lui ha estratto un coltello e colpito più volte il finestrino dell’autista. Nel tentativo di fermare i due un passeggero è intervenuto e la donna gli ha scagliato contro un sasso. Solo l’intervento della polizia, chiamata dagli altri passeggeri, è riuscita a fermare le violenze.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez