“Desidero rivolgere un saluto alle amiche e gli amici di Race for the cure e ringraziarli per essere riusciti a dar vita anche quest’anno a questo importante appuntamento, nonostante le condizioni di difficoltà dovute all’emergenza coronavirus. Sarà una maratona virtuale ma non per questo meno sentita, meno appassionata. Non possiamo abbassare la guardia, la corsa per la cura contro i tumori al seno non può fermarsi. Questo difficile momento che stiamo vivendo, ci ha fatto ancora di più toccare con mano quanto siano importanti la ricerca e la prevenzione. E insieme abbiamo sperimentato anche il valore e la forza della solidarietà: ognuno di noi può fare la differenza. Questa malattia colpisce ogni anno due milioni di donne nel mondo. Non vanno lasciate sole in questa battaglia”. Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulla maratona virtuale organizzata dalla fondazione Komen Italia per raccogliere fondi per la ricerca contro il tumore al seno.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez