Il mondo FQ

Coronavirus, Brasile: oltre 10mila contagi e 614 morti in 24 ore. Nuovo ministro Salute contro Bolsonaro: ‘Forse lockdown necessario’

Nelson Teich ha dichiarato che "il lockdown potrebbe essere necessario in alcuni luoghi, in altri penso a maggiore flessibilità. Quando parliamo di isolamento, distanziamento, esistono vari livelli. L’importante è che non vi sia una difesa dell’isolamento e una difesa del non isolamento, vi sono vari livelli"
Commenti

Fresco di nomina, il nuovo ministro della Salute brasiliano, Nelson Teich, mette di nuovo sul tavolo dell’esecutivo guidato da Jair Bolsonaro l’idea di un lockdown del Paese. Nelle ultime 24 ore, il Brasile ha fatto registrare il numero record di vittime, ossia 614, portando il totale dei morti dall’inizio della pandemia a 8.535, con un’esplosione di contagi: 10.381 in un solo giorno, per un totale di 125.096.

le dichiarazioni del ministro vanno nuovamente contro la gestione dell’emergenza imposta dal presidente che qualche settimana fa ha rimosso dall’incarico di titolare alla Salute Luiz Henrique Mandetta proprio a causa delle sue posizioni considerate troppo prudenti, con Bolsonaro che invece non ha intenzione di chiudere il Paese esponendosi a contraccolpi economici. “Il lockdown potrebbe essere necessario in alcune situazioni”, ha detto il nuovo ministro aggiungendo di non essere “favorevole o contrario” all’adozione della chiusura totale, ammettendo tuttavia che potrebbe essere necessaria per fronteggiare le situazioni più critiche.

Teich ha poi aggiunto che “il lockdown potrebbe essere necessario in alcuni luoghi, in altri penso a maggiore flessibilità. Quando parliamo di isolamento, distanziamento, esistono vari livelli. L’importante è che non vi sia una difesa dell’isolamento e una difesa del non isolamento, vi sono vari livelli”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione