“L’alternativa alla app è mettersi sulla porta dell’ospedale e attendere che arrivino i contagiati. Non sto promuovendo la app, ma dico che l’alternativa è attendere che arrivino i nuovi contagi. E se è una scelta di sanità pubblica bisogna renderla obbligatoria, visto e considerato che i tecnici dicono che funziona solo se almeno il 60% della popolazione l’ha installata”. A ribadirlo è stato oggi il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel corso del consueto punto stampa alla sede della Protezione civile di Marghera.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie