Il mondo FQ

Dazi Usa-Cina, Trump conferma: “Raggiunta intesa sulla fase uno dell’accordo. Il 15 dicembre non scattano nuove tariffe”

Per ora resteranno operativi i dazi del 25% su 250 miliardi di dollari di Made in China e quelli al 7,5% su 120 miliardi di import cinese, ma ne è prevista la rimozione graduale. Pechino si impegna a garantire "acquisti massicci di prodotti agricoli, energetici e manifatturieri" statunitensi
Dazi Usa-Cina, Trump conferma: “Raggiunta intesa sulla fase uno dell’accordo. Il 15 dicembre non scattano nuove tariffe”
Icona dei commenti Commenti

La Cina e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo sul testo della ‘fase 1’ di un’intesa commerciale basata “sul principio di uguaglianza e rispetto reciproco”. Il presidente Donald Trump lo ha confermato twittando che sono previsti “molti cambi strutturali e acquisti massicci di prodotti agricoli, energetici e manifatturieri“. Non scatteranno, dunque, i dazi che avrebbero dovuto entrare in vigore il 15 dicembre su 160 miliardi di dollari di prodotti cinesi. Inoltre partiranno subito le trattative per la fase due, senza attendere le elezioni del 2020.

Per ora resteranno operativi i dazi del 25% su 250 miliardi di dollari di Made in China e quelli al 7,5% su 120 miliardi di import cinese, ma ne è prevista la rimozione graduale. E’ un accordo “storico che richiede alla Cina riforme strutturali e cambi nel suo regime sulla proprietà intellettuale, il trasferimento di tecnologia, l’agricoltura, i servizi finanziari e i tassi di cambio”, festeggia l’ufficio del Rappresentate Usa del Commercio, Robert Lighthizer.

“Le nostre importazioni di prodotti agricoli dagli Usa aumenteranno significativamente”, ha confermato il vice ministro dell’Agricoltura cinese, Han Jun, senza fornire ulteriori dettagli, nel corso della conferenza stampa. L’import cinese interesserà anche la manifattura e i prodotti energetici Usa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione