Nel 2000 Internet è ormai una realtà globale, presente in quasi tutti gli Stati. Ma l’iper-connettività, già permessa da alcune piattaforme come Skype, MySpace, LinkedIn, diventa quasi una necessità nel 2004 quando Mark Zuckerberg, inventa Facebook, il social network che nel giugno 2017 ha raggiunto 2,23 miliardi di utenti attivi mensilmente, classificandosi come primo servizio di rete sociale per numero di utenti attivi. Ma la piattaforma che ha più successo è YouTube. Nata nel 2005, nel 2006 è acquistata da Google e secondo Alexa, l’azienda statunitense sussidiaria di Amazon che si occupa di statistiche sul traffico Internet, è oggi il secondo sito più visitato al mondo, dopo lo stesso Google.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie